Lo Star Trek di J.J. Abrams

Kirk, Spock, Mcoy..etc ritornano in azione, in una nuova realtà dove ancora i loro destini sono da scrivere...
solo
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 868
Iscritto il: 23 ago 2004, 10:40
Località: Siena

Lo Star Trek di J.J. Abrams

Messaggio da solo » 19 nov 2008, 10:25

J.J. Abrams ci ha presentato una gustosa anteprima del suo nuovo Star Trek. 'Galattico' è l'aggettivo giusto. Il cineasta americano sembra essere riuscito a scrollare di dosso al miti di Gene Roddemberry quella patina di formalismo che ha sempre afflitto la serie (a parte forse per il personaggio di Kirk). Il "sentiero tra le stelle" tracciato nei lontani anni sessanta è stato forse l'esperimento meglio riuscito di universo fantascientifico complesso, ma ha sempre defictato di una certa "umana violenza". Sembra non essere più così!

Sei gradi di separazione
"Ho visto il mio nome sui titoli di Star Trek XI e ho pensato: non è possibile. Ho fatto un film di Star Trek e non posso ancora crederci.
Non sono mai stato un fan della serie, eppure ci ho provato. Alle elementari avevo un compagno che la adorava e mi sono messo a guardarla per essere come il mio amico, per appassionarmi quanto lui ma non c’è stato niente da fare, ero totalmente slegato, non riuscivo ad entrare in contatto con i personaggi. Al punto che, quando ho deciso di produrre il film, non pensavo certo di dirigerlo. Poi, però, ho cominciato a lavorare alla sceneggiatura e me ne sono innamorato. Allora ho sviluppato un sentimento di gelosia pura verso il regista che lo avrebbe diretto e mi sono autonominato regista, non potevo più non farlo".


Il consiglio di Lucas
"George Lucas è stato preziosissimo. Mi ha consigliato seriamente di mettere le spade laser nel mio film. Io non l’ho ascoltato, non le ho messe. Ma è stato un grande".

L’ossessione per il volo
"“Lost”, “Fringe” e ora anche “Star Trek”: si vola e si precipita. è perché io, in realtà, non mi capacito ancora di come un aereo possa decollare. E poi da piccolo ero molto affascinato dai film sugli aeroporti ed erano tutti film che contemplavano un disastro aereo. Ma prometto che proverò a non farlo più".

La manipolazione del tempo
"Mi piace costruire un film come una sorta di puzzle, invitare lo spettatore a capire come funzioni. Andare avanti e indietro nel tempo può apparire come un rompicapo e mi dispiace se ho causato qualche mal di testa ma io adoro guardare un film e cercare di capire dove vuole andare a parare, quali sono le relazioni tra le cose e tra i personaggi. In “Fringe” non l’ho ancora fatto ma probabilmente sto per farlo".

Il rapporto con i precedenti Star Trek…
"Rispetto ai precedenti episodi qui c’è sicuramente molta più azione. Ma i miei modelli sono Matrix e Guerre Stellari, dove all’azione si affianca una grandissima importanza dei personaggi. Li conosci da quando sono delle persone normalissime, un impiegato o un contadino, ti affezioni a loro, ti avventuri con loro, sei dalla loro parte nello scontro tra bene e male, li vedi fare cose che non avresti mai creduto possibili. La saga di “Star Trek”, al contrario, ha sempre dato un po’ per scontato l’attaccamento ai personaggi ma non è così automatico, almeno per me non lo è stato. Quindi, per me, era necessario riscoprire i personaggi, letteralmente dall’inizio".

…e con il cinema di fantascienza
"Con “Star Trek” il mio obiettivo era proprio quello di riuscire a bilanciare le storie dei personaggi e l’aspetto spettacolare. Non mi interessava che la scienza fosse al centro del film ma nemmeno che, come avviene spesso, il film si focalizzasse o soltanto sull’azione o soltanto sui personaggi. Per me la chiave è nella combinazione delle due cose, sarà perché sono uno spettatore esigente e curioso, voglio sempre vedere qualcosa di nuovo. Se c’è un personaggio ben costruito ma non c’è avventura il risultato è noioso e, allo stesso modo, se un film contempla solo l’avventura e non si cura del personaggio non mi avvincerà mai".

Il lavoro sul sonoro
"Ho avuto la fortuna di lavorare, tra gli altri, con Ben Burtt, il miglior 'tecnico del suono' di sempre, il che è stato fantastico, perché per me suono e musica rappresentano almeno il 51% dell’esperienza di un film. In un film come questo il sonoro è importantissimo e alcuni suoni della serie originale verranno mantenuti e riprodotti, per rispetto dei fan, come sono state mantenute alcune soluzioni visive, come il profilo dell’Enterprise o il guardaroba dei personaggi o il loro stesso aspetto fisico".


Le influenze
"Mi ha ispirato Top Gun, lo ammetto, per la presentazione del personaggio di Kirk, ma non molto altro, non così direttamente. So che è un po’ un cliché ma il mio eroe, colui che più mi ha influenzato, è Spielberg. Ricordo che da piccolo gli ho scritto migliaia di lettere, alle quali non ha mai risposto. Amo i suoi film e la cosa che più mi affascina, ancora, è che una sua inquadratura ne contiene altre cinque, ci sono diversi punti di vista, si passa da un campo lungo ad un primo piano e poi di nuovo si apre e si richiude su un dettaglio. Ho cercato di fare mio questo modo di girare che amo e spero di esserci riuscito. Poi le influenze, là fuori, sono moltissime, per cui la verità è che ho cercato più che altro di evitarle, di non copiare qualcosa che già esiste. Quando ho iniziato il film non sapevo che c’erano già altri dieci “Star Trek”, quando l’ho appreso è diventato importante, per me, non fare cose già viste".

Fonte: FilmFilm.it





Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 19 nov 2008, 18:05

Non sono mai stato un fan della serie
Io sì.
George Lucas è stato preziosissimo
Da fan di Star Trek che non sopporta Star Wars, devo dire che saperlo non mi entusiasma.
Mi piace costruire un film come una sorta di puzzle, invitare lo spettatore a capire come funzioni
Si era capito.
i miei modelli sono Matrix e Guerre Stellari
Perfetto. Io non sopporto neanche Matrix. Ma i Wachowski sono bravi. Magari l'avessero fatto loro il film di Star Trek.
era necessario riscoprire i personaggi, letteralmente dall’inizio
Insomma, la serie non è riuscito a capirla quand'era bambino, e su quella prima impressione si è basato per scrivere la sceneggiatura del film. Grande professionalità...
per me suono e musica rappresentano almeno il 51% dell’esperienza di un film
Fesso io che considero Metropolis uno dei più bei film di fantascienza della storia.
alcuni suoni della serie originale verranno mantenuti e riprodotti, per rispetto dei fan, come sono state mantenute alcune soluzioni visive, come il profilo dell’Enterprise o il guardaroba dei personaggi o il loro stesso aspetto fisico
Grazie, ma sarebbe stato meglio se avessi provato a mantenere e riprodurre Star Trek.
Mi ha ispirato Top Gun, lo ammetto, per la presentazione del personaggio di Kirk, ma non molto altro, non così direttamente
Quanto tempo ci avranno messo a concepire la sceneggiatura, venti minuti?
So che è un po’ un cliché ma il mio eroe, colui che più mi ha influenzato, è Spielberg.
Tre su tre.
la verità è che ho cercato più che altro di [...] non copiare qualcosa che già esiste
Una sbirciatina a Star Trek però la potevi dare.
Quando ho iniziato il film non sapevo che c’erano già altri dieci “Star Trek”
Ma neanche il Banana...

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 19 nov 2008, 21:47

Amen [:prete]
(riferito alle parole di JJA, sia chiaro... :grin: )

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
...siamo tutti un po' Garak

jump65
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 set 2008, 12:28
Località:

Messaggio da jump65 » 20 nov 2008, 10:19

Non sono un 'integralista', ma di certo questa intervista un po' mi preoccupa; temo che il film sia come bere il caffè all'estero: stesso nome ma tutt'altra cosa, e non necessariamente ugualmente buona... :indifferente:
Confido segretamente in un certo Leonard che ne è entusiasta. Spero solo che non sia per mere questioni economiche o senili...

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 20 nov 2008, 13:13

Il vecchio Leonard non ha mai anteposto le questioni puramente economiche al suo personaggio, almeno questo si deve concedere.

Io continuo a dire in ogni dove che le parole di Abrams contano come la pubblicità che dice che chi beve birra campa cent'anni... :smokin:

Originally posted by Dathon
Tre su tre.
Ma manco Spielberg in toto ti piace? :eek: E chi volevi che lo girasse un film di Star Trek, Ophuls? :smokin:

"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

T Pock
Tenente
Tenente
Messaggi: 1110
Iscritto il: 17 lug 2003, 12:46
Località: Torino

Messaggio da T Pock » 20 nov 2008, 13:22

Può anche darsi che IL GRANDE LEONARD sia meno prevenuto ed entusiasta per i cambiamenti di noi fans proprio perchè viene da quel mondo ed è un professionista, attore, regista e produttore ... un altro punto di vista e di esperienza insomma.
Ma poi, rivangando nel passato, io ricordo della delusione terribile all'uscita della proiezione di The Motion Picture, un film dove gli attori erano gli stessi, sì, ma l'insieme del team, l'atmosfera aveva poco a che fare con la serie TV. Il design dei costumi poi lo avevo trovato orribile con quelle tute anonime e incolori ... storia buona solo per 40 minuti di telefilm, eppure, si è andati avanti e siamo ancora qui, con alti e bassi.

Immagine

Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 20 nov 2008, 16:31

Originally posted by Galen

Ma manco Spielberg in toto ti piace? :eek:
Grande talento. Ma più invecchia più diventa segaiolo. Comunque non è che non mi piaccia in toto, ha fatto dei grandi film. Qui però si parlava di un certo stile registico, che peraltro, è difficilissimo da copiare.

Avatar utente
lesnek
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 2208
Iscritto il: 29 nov 2003, 9:38
Località: Palermo

Messaggio da lesnek » 20 nov 2008, 17:42

Spacca di brutto :grin:

IL MIO BLOG: http://lesnek.blogspot.com/


Immagine

ci hanno accompagnato in numerose avventure, con loro abbiamo vissuto momenti indimenticabili, ma ora è giunto il momento in cui un nuovo capitano, una nuova nave, una nuova serie riprenda il viaggio, continuando a portarci dove nessuno è mai giunto prima...

Avatar utente
VulcanSmile
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1917
Iscritto il: 27 ago 2007, 13:16
Località:
Contatta:

Messaggio da VulcanSmile » 20 nov 2008, 21:35

Dathon m'hai ammazzato dal ridere! :smile:
Comunque più leggo più mi convinco che magari il film mi potrà piacere (comincio a crederlo seriamente) ma anche che il "mio amato" Star Trek ormai è sepolto. E vai di reboot.

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 20 nov 2008, 22:29

Ah, VulcanSmile parole sante! :wink:

Dathon, che dire? Sei il re dei bastian contrari, di certo non invidio tua moglie-morosa-compagna, che ha tutta la mia comprensione... :lol: :lol: :evil:

Immagine

Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 20 nov 2008, 22:46

Originally posted by favarato

Dathon, che dire? Sei il re dei bastian contrari, di certo non invidio tua moglie-morosa-compagna, che ha tutta la mia comprensione... :lol: :lol: :evil:
Attualmente sono pure single, infatti. [faccina che ride ma non sa perché]

efagiol
Tenente
Tenente
Messaggi: 1353
Iscritto il: 23 ago 2006, 10:32
Località: Roma

Messaggio da efagiol » 1 dic 2008, 13:53

Sconfortante. A differenza di Dathon a me piace SW, spielgerg e tutti i filmoni di botte e sparatorie spaziali, ma mi piace anche ST e se mi vendono un prodotto con il marchio ST mi piacerebbe che chi lo ha confezionato sappia almeno di cosa si sta parlando.
Ottima l'anologia di jump65, ci toccherà bere un simil-caffè.
Chiudo con un commento sulle sagge parole di VulcanSmile: se almeno avessero avuto il buon gusto di chiamare le cose con il loro nome... continuano a negare che questo sia un reboot ma tutte le informazioni che trapelano portano in quella direzione.
Nell'attesa (enorme) continuo con il mio mantra: speriamo bene !


Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 1 dic 2008, 15:01

Torno a precisare che a me i film d'azione piacciono. Sono i baracconi, quelli che sembrano video musicali in versione estesa, a comunicarmi un senso di vuoto assoluto.

pdl
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 746
Iscritto il: 6 lug 2007, 0:33
Località: Salerno

Messaggio da pdl » 1 dic 2008, 15:22

Chiudo con un commento sulle sagge parole di VulcanSmile: se almeno avessero avuto il buon gusto di chiamare le cose con il loro nome... continuano a negare che questo sia un reboot ma tutte le informazioni che trapelano portano in quella direzione.

[Dathon]
Il fatto è che non è un Rebot, nel senso che volevano fare una cosa tutta nuova.... bensì è un film normale di un regista produttore che sa poco o niente di Star Trek, sia dal punto di vista della regia, che dal punto di vista della storia.... e che non aveva voglia di vedersi cinque film, oltre le stagioni della tos e di tng....
In poche parole, non si allontana dalla star trek classico per reale scelta ponderata, ma perché non sanno cosa sia star trek.... una specie di YATA (in senso estremamente ampio) prolungata...
[/Dathon]

[PDL]
Ovviamente spero che il tempo dimostri che ho sbagliando.... e che partendo prevenuto abbia ingigantito le parole di J.J, che in fin dei conti cercava solo di fare breccia nei non fan...
[/PDL]


Dathon
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1808
Iscritto il: 22 giu 2003, 15:44
Località: Ferrara

Messaggio da Dathon » 1 dic 2008, 15:53

Abrams non sa di aver fatto un reboot nel senso della continuity, ma la scelta di allontanarsi dallo stile classico è ponderata eccome.

Rispondi

Torna a “Star Trek (2009)”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti