Enterprise

La prima Enterprise, il primo capitano, per raccontare come tutto è nato...
Rispondi
Jeeg2000
Capitano
Capitano
Messaggi: 9641
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:24
Località: Napoli

Messaggio da Jeeg2000 » 20 ott 2006, 23:56

Concordo con quanto detto da efagiol :wink: ..e poi tanto per cambiare ricicia fuori il discorso di serie con un mesaggio...a parte che stiamo vedendo sempre un tv-show come ben detto da efagiol e magari il pistolino lo cerco da un altra parte, ma obiettivamente quanti sono gli ep. che hanno un messaggio?

Perchè anche noi dobbiam credere alla leggenda urbana che Gene ha creato una serie perchè voleva dare un messaggio positivo, mentre voleva solo vendere un prodotto, di qualità e son d'accordo, per fare soldi?...ma vi siete scordati il dietro alle quinte di La bellezza è verità? :smokin:

La TOS è un caso un pò a parte, ma veramente anche di tng quanto sono gli ep. che vogliono dare un messaggio?... e sempre che uno lo veda e lo apprezzi.

Perchè Archer in dear doctor si lamenta che non ci sono direttive ed è forse l'unico caso...ma magari la maggior parte degli ep. delle prime 2 stagioni fossero come quello! non avremmo avuto problemi...ma lo stesso non va bene! :smokin:

@Zeide: mex anti-trek in ENT?... :grin: te non hai visto le ultime 4 stag. di ds9 vero? :wink:


"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]
----------------------------------------------------------------
http://monstersgame.it/?ac=vid&vid=16040717

efagiol
Tenente
Tenente
Messaggi: 1353
Iscritto il: 23 ago 2006, 10:32
Località: Roma

Messaggio da efagiol » 21 ott 2006, 0:16

miles:In ENTERPRISE anche questo viene a mancare e dato che gli autori non hanno minimamente strutturato la serie in modo che l'umanità immatura, rappresentata da Archer & Co., crescesse man mano che imparava dai suoi errori (anzi, l'hanno fatta peggiorare ancora nella terza stagione), per me viene a mancare anche quella parvenza di "Star Trek" che ancora sopravviveva negli ultimi show.
Ripeto, ma avete presente come finisce la 3° stagione ? non è maturità ? gli xindi finiscono con fare accordi di collaborazione con la terra o ricordo male ? o archer li distrugge tutti ?

Per il discorso "messaggio nella TOS" la mia domanda era sincera, non ricordo alcun messaggio, ai tempi facevo le elementari, forse le medie, capirai che dei messaggio nascosti me ne importava una s... quello che ricordo erano belle avventure, signorine con belle gambe, Kirk rimorchione, Spock e Bones spassosi: una grande serie ! dovrei rivederla ?!

Poi c'è VOY: grandi messaggi ! grandi temi !

Ah, dimenticavo: jeeg2000 for president ! ! ! ed auguri a zeide per il proseguio di DS9.



Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 21 ott 2006, 0:20

Roddenberry ha venduto un prodotto, perchè era il suo lavoro; ma se parliamo di "scopi", allora non puoi dirmi che Gene non aveva in mente una direzione ben precisa per "Star Trek" (lo testimonia già il tenore dell'episodio pilota, poi scartato dagli studios).

Quando la Nichols, che voleva lasciare la serie, ebbe quel famoso incontro con Martin Luther King e lo riferì a Roddenberry, dicendogli che sarebbe rimasta nello show perchè il Reverendo era fermamente convinto che fosse uno spettacolo importante sociologicamente e che la sua presenza di ufficiale donna afroamericana fosse essenziale, Gene si commosse e rispose a Nichelle: "Finalmente qualcuno che capisce cosa stò cercando di fare, qui..."

E' un fatto raccontato dalla Nichols in prima persona, magari ha il sapore della leggenda metropolitana, ma io ci credo.

Poi, come ho detto più su, non contano i singoli episodi, conta l'atmosfera generale: ma se io fossi un tenente su una nave, non mi passerebbe mai per la testa di giocare a Poker col mio comandante! E se fossi un dottore dell'esercito, non mi passerebbe mai per la mente di cenare conversando amabilmente con una possibile spia nemica. E se fossi un terrorista, non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di imbarcarmi su una nave federale e lavorare "per il nemico" solo perchè siamo sulla stessa barca. Ci sono un sacco di situazioni in Star Trek utopiche, anche se l'episodio non affronta una tematica specifica. ENTERPRISE non è utopica e non affronta tematiche specifiche, ergo è poco interessante e poco in linea con lo spirito di Star Trek. Ci sono stati episodi pregevoli, l'umanità del XXII secolo potrebbe essere peggiore, visto l'andazzo, ma in linea di massima non comunica niente: ci sono solo episodi puramente fantascientifici intervallati da episodi puramente di contorno che si focalizzano sui personaggi (e lo fanno pure male).

@efagiol: Il fatto che la terza stagione di ENT sia del tipo 'tutto bene quel che finisce bene' non cancella in nessun modo quello che ha fatto Archer nella Distesa e non perchè ce l'ho con lui o odio la serie, ma perchè Archer non ha mai fatto una seria riflessione sulle sue azioni e di conseguenza non è cresciuto come persona, si è solo rabbuiato un po' rispetto all'inizio. Capirai...

Dici: "Che te frega se non è cresciuto?"; mi frega perchè se ENTERPRISE deve rappresentare tutti noi spettatori, perchè ci è più vicina nel tempo, mi girano le bolas ad essere rappresentato da un tizio che pensa che la situazione grave giustifichi qualsiasi contromisura: io non sono Americano, ma se lo fossi non avrei votato per Bush. Si suppone che questa umanità consegnerà il testimone al capitano Kirk, che nonostante sia un militare al 100%, ha sempre evitato la guerra, ascoltando le alternative all'uso della forza proposte dai suoi sottoposti.

P.S.
Efagiol, Rivedere la TOS fa sempre bene quindi te lo consiglio! :wink:

Zeide
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 83
Iscritto il: 3 ott 2006, 15:44
Località: Firenze

Messaggio da Zeide » 21 ott 2006, 1:31

@Miles: concordo[:mano] e complimenti [:super]per come sei stato esauriente, non avrei saputo fare meglio, mi hai tolto le parole di bocca (ops di tastiera)
@efagiol: provo a risponderti punto per punto, su ciò che ho visto io [:mauri196][:mauri196]
efagiol: Zeide, perdomami, ma temo che io e te abbiamo visto due serie televisive diverse. Io ho visto questo:
- Un capitano che reagisce a ciò che l'universo gli pone davanti con inventiva (come Kirk), cercando sempre di portare avanti i valori positivi dell'umanità (utopica !) quali, ad esempio, comprensione delle altrui necessità e regole.
Possiamo dire tutto di Kirk ma non che è come Archer
Non mi sembra che Archer abbia avuto inventiva[:kid], è stato testardo in ciò che era stato addestrato a fare[:mauri369]
Beh poi l'inventiva manca in ENT, ma vi ricordate che genere di incognite stralunanti trovavano nella TOS? Cose incredibili
Un episodio ENT è addirittura copiato da un film diretto da Georg Lucas, Enemy mine, che fantasia
Comunque non vedo niente di utopico in Archer, ovviamente ha dei valori ma quello che fa è tirare l'acqua al suo mulino, Kirk e Picard si trovavano a scoprire osservazioni più universali
- Un capitano che ha con il proprio equipaggio un rapporto di stima, pretende rispetto ma è pronto a tutto per loro.
Kirk aveva un rapporto d'amicizia con l'equipaggio, e il suo equipaggio si scornava sui dilemmi etici, Picard non ordinava con autorità[terminator] ma dirigeva con autorevolezza.
E mi fermo qui
- Un'umanità che si fa portatrice nella galassia di nuovi valori (pensa a quanti episodi si concludono con gli umani che pacificano popoli o danno lo stimolo a cambiare), come nella migliore tradizione Trek.
Ma quella del prequel ENT non era l'umanità arretrata a cui si poteva giustificare gli errori?
Comunque ciò che dici è la conferma che Archer si sentiva il portatore di una civiltà superiore (alla faccia appunto della 1° direttiva)

Kirk e Picard invece scoprono i nuovi valori durante i loro viaggi grazie al confronto di se stessi con le incognite/avversità affrontatecrescono, migliorano se stessi e il resto dell'umanità
Parli di archer come colui che lamenta la mancanza di direttive: è successo in un episodio, ed al chiaro scopo di introdurre nella time line la prima direttiva ed il suo perchè (un fan di ST dovrebbe apprezzare questi rari sforzi di rendere coerente ENT con le altre serie)
Parli di archer come colui che per un fine giustifica qualsiasi mezzo: è successo in rare occasioni nella terza stagione (vista la situazione. . .)
Nell'episodio in cui ne parla, afferma che in futuro (quindi per tutti gli altri episodi) si sarebbe comportato come riteneva più opportuno
poi sono successi tanti avvenimenti, non ci ha più riflettuto...[:testa]
In ENT il fine giustifica i mezzi perché vuole portare delle situazioni come prova, e negli altri episodi non mi sembra ci sia un gran che a confutare
ricorda poi come è finita la guerra xindi: archer ha cercato in ogni modo di far ragionare gli xindi, evitando la so **!!virus deleted!!**

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 21 ott 2006, 14:12

Bene bene bene....
Questa discussione sta prendendo proprio la forma che avrei voluto io, e senza che ci mettessi bocca. Qui si vedono veramente le varie anime di ST: si capisce più di ST e ST-fan leggendo questo topic, che partecipando a 100 convention (imho, ovviamente).

Vorrei dire che sono d'accordo con la linea di Jeeg2000 ed efagiol, ma anche molte osservazioni di Miles e Zeide sono inoppugnabili; e (sempre imho) qui sta il nocciolo della questione.

Ma prego, carissimi, andate avanti. Io preferisco fare ancora un po' lo spettatore :wink:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 21 ott 2006, 15:42

Io non riesco più a leggere i post troppo lunghi.
Dico solo una cosa; preferisco mille volte Archer a Kirk.
SPONES SANTO DA GIOVEDI'

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 21 ott 2006, 16:02

Dico solo una cosa; preferisco mille volte Archer a Kirk.

E con questa frase, interforever, hai messo un altro "mattone" alla "forma" che mi sta tanto cara...

[OT mode on]
Ma come non riesci a leggere i topic lunghi? E quei poveracci come me che ti seguono e tifano nelle discussioni politiche (25 PAGINE) che cosa dovrebbero dire??? :grin:
Alle volte "quel" topic non riesco nemmeno ad aprirlo:

<font face='Courier New'>Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80040e31'
[Microsoft][ODBC SQL Server Driver]Timeout expired
/public/topic.asp, line 321 </font id='Courier New'>

[OT mode off]
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 21 ott 2006, 16:36

Ti colgo in fallo. Non ho scritto i topic lunghi; ho scritto i post lunghi. Non riesco a capire perchè a volte si usino 30 righe per esprimere concetti che possono essere espressi in 10 righe. In altre parole io (è una preferenza assolutamente personale, non vuole essere una critica) preferisco i batti e risposta, le battute fulminanti, ai ragionamenti troppo articolati. Il succo del discorso è che quelli a cui non piace Enterprise ci trovano tutti i difetti possibili ed immaginabili, gli stessi difetti che son presenti anche nelle altre serie, sui quali però chiudono gli occhi. Il più clamoroso degli esempi è quello dell'accusa di mancanza di continuity, quando è l'unica serie che fa uno sforzo per mantenerla.
Azz... Ho scritto troppo, passo e chiudo (per ora).
SPONES SANTO DA GIOVEDI'

Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 21 ott 2006, 18:23

Fa uno sforzo per mantenerla?! Non riesco a capire...

L'unico sforzo che ho visto è stato mettere un parabolone sul deflettore della nave, come se bastasse per "farci fessi" e ignorare l'anacronismo della serie rispetto alla TOS. Per il resto, non ho visto nessuno sforzo per manentere la continuity.

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 21 ott 2006, 19:58

A me sembra che uno sforzo ci sia stato. Proprio per il fatto di essere venuta dopo le altre serie, ma ambientata prima, mi pare che gli autori si siano sforzati di creare agganci alla storia dell'universo trek.
SPONES SANTO DA GIOVEDI'

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 21 ott 2006, 20:19

Un episodio ENT è addirittura copiato da un film diretto da Georg Lucas, Enemy mine,
Enemy Mine è di Wolfgang Petersen, scusa la mia puntualizzazione, ma non diamo a Lucas colpe che non ha.

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 21 ott 2006, 22:18

interforever ha scritto:
Ti colgo in fallo
Touché

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 21 ott 2006, 22:46

:wink:
SPONES SANTO DA GIOVEDI'

Avatar utente
TheGib
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7932
Iscritto il: 16 gen 2005, 10:21
Località: Livorno - Italy

Messaggio da TheGib » 22 ott 2006, 8:03

A proposito di continuity: il primo sonoro schiaffo lo ha preso in TMP, con i Klingon versione 2.0 :grin: .

Guarda caso, "vendicato" proprio da ENT (se si esclude una battuta sibillina di Worf in DS9) :wink:
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 22 ott 2006, 10:26

Oppure pensa alla differenza tra i Ferengi in TNG e DS9, o al fatto che in TNG i Cardassiani sono tecnologicamente molto inferiori alla Federazione, mentre in DS9 sono allo stesso livello.
SPONES SANTO DA GIOVEDI'

Rispondi

Torna a “Enterprise”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti