Pagina 7 di 7

Inviato: 5 gen 2008, 14:48
da efagiol
Comprensibile.

Inviato: 18 lug 2009, 15:21
da Gas75
Chi ha scritto la quarta stagione e questa storia in particolare non me ne può fregare di meno... Dico solo che un Impero non può esistere se su una singola astronave si cerchi di farsi le scarpe l'un l'altro ogni 10 minuti, torturando qualcuno e poi riabilitandolo affidandogli incarichi... A proporre un soggetto del genere a un editore, chiunque rischia di farsi ridere in faccia.
Episodio esagerato, occasione sprecata.

Salvo soltanto la sigla alternativa (perché non mi piace il secondo arrangiamento della sigla originale) e la Hoshi dello Specchio.

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

Inviato: 20 lug 2009, 10:42
da spones
Gusti... io lo reputo uno dei migliori episodi di Star Trek.

Mi sa che non hai molta familiarità con gli episodi (di TOS e DS9) dello specchio :wink: altrimenti non avresti questi dubbi
Dico solo che un Impero non può esistere se su una singola astronave si cerchi di farsi le scarpe l'un l'altro ogni 10 minuti, torturando qualcuno e poi riabilitandolo affidandogli incarichi...


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 20 lug 2009, 11:32
da Gas75
A suo tempo ho visto e gradito l'episodio della TOS; poi, non trovando ambientazioni nello Specchio in TNG, ho saltato quelli di DS9, scegliendo di vedere questo di ENT perché prequel.
La mia affermazione, in ogni caso, è generale: una struttura "militarizzata" come l'Impero in Star Trek Specchio, che crolla e si riforma continuamente dal suo interno, è poco credibile, perché occorre un continuo gioco di squadra per muovere un'astronave in battaglia, e non si può perdere tempo e concentrazione per dedicarli a guardarsi le spalle o tramare nell'ombra per sete di potere.

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

Inviato: 20 lug 2009, 11:37
da spones
perché occorre un continuo gioco di squadra per muovere un'astronave in battaglia, e non si può perdere tempo e concentrazione per dedicarli a guardarsi le spalle o tramare nell'ombra per sete di potere.
Klingon, Romulani e Cardassiani non sarebbero d'accordissimo con te... :wink:

Comunque, quelli sono i parametri con cui é stato costruito l'Universo dello specchio e con quelli bisogna misurarsi, non con la nostra etica/morale. L'Universo dello specchio va avanti in quel modo. Senza gioco di squadra e senza buoni sentimenti...

"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 20 lug 2009, 13:12
da Gas75
Se lo Specchio va avanti in quel modo, non capisco perché qualcuno nel corso della puntata ritenga necessario cambiare "filosofia" quando leggono le schede della Defiant e il passato dei loro alter ego... Non dovrebbe esserci una sorta di "repulsione atavica" verso un tipo di organizzazione che non sia basato sulla tirannia, le alleanze d'interesse e la scalata al potere?

Immagine
Libero portale d'intrattenimento.

Inviato: 26 ott 2009, 23:18
da VulcanSmile
Non sono un amante dello specchio. O meglio, ogni volta che in DS9 capitava lo specchio lo vivevo come una deviazione dalla storia, anche se poi le puntate in sé mi divertivano. Questa versione non fa eccezione. Ne avrei fatto a meno per questioni puramente pregiudiziali, ma poi è sfilata via bene, mi ha divertito... ha toccato le corde della nostalgia con il perfetto riferimento alla puntata sui Tholiani nella TOS... e ora anche se ho un sonno boia mi guardo subito come va a finire.

EDIT: il cambio di sigla è geniale!!!

"I have a dream; a dream that all people... Humans, Jem'Hadar, Ferengi, Cardassians... will someday stand together in peace... around my Dabo tables." (Quark)