3x19 Damage - Danni alla nave

La prima Enterprise, il primo capitano, per raccontare come tutto è nato...
Sveta
Comandante
Comandante
Messaggi: 3548
Iscritto il: 23 ott 2002, 21:09
Località: Reggio Emilia

3x19 Damage - Danni alla nave

Messaggio da Sveta » 13 nov 2005, 15:58

da HyperTrek:
L'Enterprise ha subito gravi danni dopo un incontro con gli Xindi, ma i terrestri potrebbero trovare un alleato in un vascello illyrano danneggiato dalle anomalie della Distesa delfica incontrato dopo la battaglia con gli Xindi.
Di qualche stranezza alla fine veniamo a capo!!

P.S.: che bello vedere vecchi amici!!!!!!
P.S.2: che st....o Archer!!!!!!!!

itamare76
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 14812
Iscritto il: 6 gen 2004, 7:25
Località:
Contatta:

Messaggio da itamare76 » 14 nov 2005, 14:30

Che figo Archer, era una fortuna non avere la Prima direttiva ai suoi tempi!!

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 14 nov 2005, 19:53

Sarà , ma se voglio vedere uno st...zo al comando mi guardo un qualsiasi poliziesco , non Star Trek .

itamare76
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 14812
Iscritto il: 6 gen 2004, 7:25
Località:
Contatta:

Messaggio da itamare76 » 15 nov 2005, 4:52

C'è da dire una cosa, seppur la sua scelta sia stata discutibile, alla fine ha prodotto i risultati sperati.
Attualmente sono fermo all'ultimo episodio di ENT 3^ stagione e non so se poi Archer & Co. siano poi andati a restituire ciò che avevano preso.
Ad ogno modo una società evoluta, si evolve appunto commettendo degli errori ma anche imparando da essi.
La Prima Direttiva tanto decantata probabilmente nasce proprio da episodi simili.
Il discorso è diverso rispetto a "Caro Dottore" in quanto stavolta sono gli umani ad essere toccati in prima persona ... cmq la stagione offre spunti interessanti in merito anche con l'ep. Similitude.

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 15 nov 2005, 8:06

Sarà , ma se voglio vedere uno st...zo al comando mi guardo un qualsiasi poliziesco , non Star Trek .
La cosa migliore che abbia mai visto in Enterprise, un uomo disperato che calpesta i propri principi perchè l'universo è troppo duro per poterli mantere e lo liquidate così.
Sono senza parole.....

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 15 nov 2005, 9:38

Io non sto criticando il comportamento di Archer , sto dicendo che stilisticamente parlando è una scelta sbagliata . Non è una questione di " spirito trek " , qualunque cosa sia , ma più banalmente di format . In ST i principi non si calpestano . Si trova la loro applicazione al caso singolo , al limite si stiracchiano un pò , ma non si cede a un " universo troppo duro " .
Vedere il comandate Adama ordinare di far fuoco su un trasporto con un migliaio di civili a bordo non mi ha dato nessun fastidio , ma è BG . non ST . Altrimenti lì unica differenza fra uno show e l' altro è la forma dei pigiamini e delle astronavi .
Certo che se quella è la cosa migliore di Ent ...

Avatar utente
Illo
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 7954
Iscritto il: 8 ott 2002, 16:29
Località: Roma

Messaggio da Illo » 15 nov 2005, 10:37

A mio avviso in quel contesto la porcata ci stava tutta :indifferente: .
Se poi andiamo a discutere di principi (Trek o non trek) allora la questione si fa assai più complessa :rolleyes: .

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 15 nov 2005, 12:30

Volgare autocitazione
" Non è una questione di " spirito trek " , qualunque cosa sia , ma più banalmente di format "

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 15 nov 2005, 14:04

In altre parole desideri che una storia sia codificata a priori con soluzioni prestabilite?
Io la edo un pò come routine.
Per es. al momento sento tanto parlare del tf "The shield" in cui il protagonista è un poliziotto cattivo. Mai visto, nè mai lo vedrò, sarà molto bello, ma non posso far meno di chiedermi se l'assunto è che il protagonista è un cattivo, e lui si comporta da cativo tutto il tempo, dove stà il divertimento?
Il dramma, l'emozione nasce dal contrasto, dall'inaspettato.
Ora mi dirai che senso ha impostare delle regole se poi si violano?
Perchè bisogna vedere se violare una data regola è possibile e se porta a risultati narrativi interessanti.
Che T'pol si comporti come si comporta perchè è drogata non ha molto valore, perchè non porta a nulla, l'avrebbe portata se per es. negli ultimi episodi (ho già visto tutta la 3° stagione di Ent.) dovesse prendere una decisione cruciale dettata dalle emozioni, non dalla logica.
Allora tutto quello che abbiamo visto avrebbe avuto un senso.
Ma purtroppo così non è, e quello che si è visto ieri sera resterà una semplice spiegazione a posteriori dei suoi comportamenti. Una cosa piuttosto sterile a mio giudizio.
Diversa la faccenda di Archer.
Archer è un personaggio che agisce anche secondo la sua psicologia e le sue circostanze, e fargli violare la regola del "buonismo" di Star trek, è perfettemante possibile perchè è un uomo. E il suo giudizio deve essere quello di un uomo.
Così facendo acquista maggior spessore, molto + degli altri capitani della flotta che agiscono sempre in modo "prevedibile", quasi di routine.
Quello che cerco di dirti è proprio che se questa fosse un'altra serie dove appunto le regole sono + possibilistiche l'agire di Archer avrebbe avuto meno impatto.

itamare76
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 14812
Iscritto il: 6 gen 2004, 7:25
Località:
Contatta:

Messaggio da itamare76 » 15 nov 2005, 16:07

Sono in pieno accordo con Jack Bauer per l'ultima parte.

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 15 nov 2005, 16:15

Ah, e poi ho scordato di dire che questo è, appunto un prequel. Federazione, prima direttiva, quell'universo "buono" sono ancora lontani dall'essere costruiti.
L'ha detto anche Zefram Cockraine: "comportati da uomo e lascia la storia giudicare".
E se proprio non riuscite ad accettare questa cosa non temete, il resto della stagione si svolge entro i + stretti canoni Trek.

itamare76
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 14812
Iscritto il: 6 gen 2004, 7:25
Località:
Contatta:

Messaggio da itamare76 » 15 nov 2005, 16:57

Parli della 3^ o della 4^ (per la 3^ non mi sembra)?
Cmq io intendevo dire proprio quello che affermi tu Jack, infatti penso che l'unica possibilità per inventare ancora qualcosa e di uscire dagli schemi era quello di fare un prequel. Che poi ST sia altro, per quanto mi riguarda, tutto ciò che ha il marchio ST è ST! (canon o non canon, continuity o non continuity)

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 15 nov 2005, 19:24

Allora :
In primis ti consiglio assolutamente di vedere " the Shield " che è un bellissimo telefilm . Chi ti ha detto che il protagonista è " cattivo " ti ha reso un cattivo servizio .
Dopodichè mi pare di capire che tu non guardi il 99,9% dei telefilm . Che divertimento c'è a guardare Colombo , magnum PI o Starsky e Hutch quando si sa che risolveranno il caso , Hazzard sapendo che il generale Lee salterà più in alto dell' auto dello sceriffo o Perry Mason che matematicamente vincerà la causa .
Per inciso , " The shield " è sicuramente nell' altro 0,1 % .
La cifra stilistica di ST è data principalmente dalla speranza in un futuro ( e di un codice di comportamento ) migliore . Se si ritiene che la formula abbia stancato , o sia troppo sfruttata , allora facciamo come R . Moore , che è passato a fare BG ( che mi piace moltissimo ) .
Se prendi della coca e ci butti dentro fanta non ottieni un aranciata ma una schifezza .

Jack Bauer
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1698
Iscritto il: 6 mar 2003, 20:42
Località: Savona

Messaggio da Jack Bauer » 15 nov 2005, 22:38

Chi ti ha detto che il protagonista è " cattivo " ti ha reso un cattivo servizio .
Lo dicono tutti, compreso lo spot di Axn. Cmq non mi piacciono molto i gialli e i polizieschi, quindi è perfettamente inutile che ci provi.
Che divertimento c'è a guardare Colombo , magnum PI o Starsky e Hutch quando si sa che risolveranno il caso ,
Infatti i polizieschi non mi piacciono. Qualcuno lo guardo, ma generalmente li digerisco poco.
Ho persino guardato Monk, piace a tutti, è un gran tf con un attore ottimo.
Ma purtroppo non mi è piaciuto perchè avevo subito capito la trama, come si sarebbe svolta e mi sembrava il classico tf in cui tutti i personaggi sono "deficienti" per permettere al protagonista di risaltare.
Hazzard sapendo che il generale Lee salterà più in alto dell' auto dello sceriffo
Mai visto Hazzard. Devo aver visto qualche puntata e mi sembravanto tutti scemi e impegnati in interminabili corse d'auto. E io a chiedermi dove fosse la trama......
La cifra stilistica di ST è data principalmente dalla speranza in un futuro ( e di un codice di comportamento ) migliore . Se si ritiene che la formula abbia stancato , o sia troppo sfruttata , allora facciamo come R . Moore , che è passato a fare BG ( che mi piace moltissimo ) .
Embe'? Guarda che da ora innanzi la stagione si dipanerà nei + classici canoni trek, con guardiamarina eroici, sacrifici di personaggi, capitani innarrestabili alleanze e alieni che si scoprono + umani di quanto pensavamo.
La formula tiene anc'ora semplicemente giungere alla solita conclusione è un pò + tortuoso.

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 16 nov 2005, 0:13

Guarda che Ent l' ho visto tutto . E che la formula tenga ho qualche dubbio . Adesso va di moda il reality anche nei telefilm , non gli idealtypen di Star Trek .
Scusa ma oltre a B5 e a Buffy che guardi ??
E se non ti piacciono i polizieschi cosa trovi in " 24" ??

Rispondi

Torna a “Enterprise”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti