Pagina 1 di 2

4x02 Storm Front II - Il Fronte della Tempesta II

Inviato: 2 gen 2006, 17:07
da Sveta
da Hypertrek
1944: I membri dell'equipaggio dell'Enterprise incontrano gli alieni che stanno tentando di cambiare la storia della Terra e scoprono che il loro leader, Vosk, è un ricercato degli agenti temporali, che tentano di fermarlo. Vosk è aiutato dal suo assistente Kraul, che ha il compito di interrogare i prigionieri per scoprire eventuali agenti temporali.
E da lunedì si riparte...

Inviato: 2 gen 2006, 17:36
da nerys65
Mannaggia io mi sono persa l'episodio di lunedi scorso.... e anche le varie repliche (settimana pesante :sad: ) Pazienza :grin:

Inviato: 2 gen 2006, 23:02
da solo
stai tranquilla, ho controllato la programmazione e sul giornale (almeno) repliche non ce ne sono state.
Io ho saltato anche l'episodio di stasera, sarebbe stato inutile, non ci avrei capito granchè

Inviato: 3 gen 2006, 8:02
da axl1973
con questo episodio è FINITA PER SEMPRE LA GUERRA TEMPORALE...
e da adesso?
siccome la serie giunge al termine solo episodi "scoglionati"??[:sleep]

Inviato: 3 gen 2006, 13:06
da Illo
L'episodio non è malaccio. E, se ve la devo dire tutta, che sia terminata la guerra temporale non mi dispiace più di tanto :rolleyes: .
Nota di colore: la scena finale ricorda un po' il finale di "Voyager" :wink: .

Da adesso tra i vari episodi ci saranno alcuni "mini archi narrativi" composti da gruppi di 2-4 puntate, alcuni sono mooooolto buoni, non perdeteli :wink: .

EnterprisIllo ::p:

Inviato: 3 gen 2006, 13:31
da spones
Ben detto T'PolIllo :grin:

P.S. T'sPones concorda :smokin:

Inviato: 3 gen 2006, 18:30
da Sveta
Già il prossimo, che non fa parte di alcun arco, per me è molto bello!!

Inviato: 4 gen 2006, 19:51
da Jeeg2000
axl1973 ha scritto:
con questo episodio è FINITA PER SEMPRE LA GUERRA TEMPORALE...
YEHAAAAAA!!!!! FINALMENTE!!!! Ce la siam tolt dai maroni! così come i sulibani! YEHAAAAAA!!!!! [:mauri322]

in un modo opinabile, chi era l'uomo nero? che fine hanno fatto le altre fazioni?

...ma tant'è, fatta in quel modo, la guerra temporale non serviva a niente e dato che la 3° stag. l'aveva rimasta appesa non spettava certo alla 4° dargli lustro. :wink:

Come detto Coto ha buone idee, ma abbisogna di uno scrittore e sinceramente non capisco perchè non abbia fatto di Vosk un remano, poteva tornargli molto utile per legare stì ep. (che lui detesta, parole sue, e che non considera "suoi") più alla 4° stag. che alle prime 2, non gli è venuto in mente?...colpa al solito del famoso duo? :evil2: boh!

E come ha ben detto l'amichIllo il finale identico a quello di Voy, sembra quasi un commiato (o uno sbeffeggamento :smokin: ) a Braga.


siccome la serie giunge al termine solo episodi "scoglionati"??[:sleep]
No affatto!...anzi come detto qui sopra, ora viene il meglio :grin: ...già Home, come per Sveta, a me piace moltissimo. :smile:

Inviato: 5 gen 2006, 18:19
da andrew j. robinson
Così come tanto mi era piaciuto il primo episodio altrettanto schifo mi ha fatto la conclusione: raffazzonata imprecisa e dimentica di tanti piccoli particolari. voto 5! in pratica una minc hiata

Inviato: 5 gen 2006, 18:26
da Jeeg2000
Ah! dimenticavo nota molto positiva per l'intro col viaggio di Hitler a New York, forse l'idea gli è venuta da Uccidere per amore

Inviato: 8 gen 2006, 20:13
da Stefano_Picard
ho visto ieri l'episodio
nn male
però un pò scontato forse
purtroppo le serie di sci-fi son tante ora e i temi di viaggio nel tempo sono un pò ripetitivi a volte
peccato perchè l'idea era carina anche se nn originale
ma tutto sommato un episodio sufficiente direi

Inviato: 9 gen 2006, 15:03
da fdc
a me è piaciuto voto 8, vediamo stasera cosa ci riserva questa 4 serie

Inviato: 2 apr 2006, 23:20
da gatsu1976
nooo, bello piaciuto anche a me, 7.5. non ho bene capito laa storia dei sulibani. se il giocare col tempo di archer finisce qui perchè la federazione non sa niente di loro?

Inviato: 3 apr 2006, 17:55
da Sarah-Jane
Che dire, la mia posizione sui viaggi nel tempo è paragonabile a quella dell'Alto Comando Vulcaniano, ovvero per me sono impossibili... da reggere! :wink: O meglio: i viaggi nel passato ancora ancora li sopporto, in fondo il passato è una cosa che ormai c'è stata, definita, e volerci fare una capatina senza far danni via, a volte è venuto in mente anche a me... Però, il fatto che dal futuro si scombini la linea temporale questo no, non mi va giù, perché allora mi sembra che tutto diventi relativo... Per esempio, i 7 milioni di morti causati dalla stramaledetta arma-sonda Xindi: beh, niente di male, basta aspettare il prossimo viaggio indietro nel tempo e si pone rimedio... Perché non rimediare anche a quelli, come a tutto il resto? Non so, magari sono io che estremizzo, però mi pare che i paradossi del viaggi nel tempo siano tali per cui la sceneggiatura perde credibilità. Peraltro, dal momento che amo la storia, ho molto apprezzato i falsi cinegiornali con Hitler alla conquista degli Usa (quoto Jeeg2000, anch'io ho ripensato a quell'episodio TOS!) e anche la breve sequenza in cui la linea temporale, alla fine, torna a posto: non so se avete notato (bisogna fare il fermo-immagine) tutte le immagini un po' sfuocate alle spalle di Archer, partono dalla preistoria, graffiti, Piramidi, Isola di Pasqua, poi si va al Rinascimento, Colombo, la conquista del West, per finire con la signora Thatcher, Clinton, il crollo delle Torri Gemelle e Osama Bin Laden [:osama] (sì sì è proprio lui!).

Inviato: 8 apr 2006, 22:16
da Miles
Fine della guerra fredda temporale; molto frettolosa, esattamente come la fine del lungo arco Xindi: da un lato mi spiace, dall'altro mi dico che è meglio così sapendo che la quarta stagione avrà episodi più in tema "prequel". E poi, in fondo, il non aver detto molto di Daniels, dei Sulibani e di chi li comanda o delle altre fazioni, lascia veramente molto spazio libero a chi volesse riprendere questa storia anche in una futura serie o film.

L'episodio in se non è male, e ci sono delle scene memorabili come quella dell'Enterprise che combatte tra i cieli di NY e il tanto agognato "ritorno a casa" in stile Voyager; in definitiva, però, queste due ultime puntate della guerra fredda temporale lasciano il tempo che trovano, secondo me, e se fossi stato in Coto avrei evitato di girarle riservandomi di concludere la faccenda più avanti, legandola meglio a qualche altro episodio della quarta stagione, giusto per dare una conclusione più naturale e meno forzata a tutta la faccenda. Pazienza, è andata così e ora possiamo guardare avanti.