Pagina 1 di 1

Siamo sicuri che sia stata la scelta giusta?

Inviato: 13 lug 2009, 16:05
da pazzone Valtrix
Amici, sto per completare la mia seconda visione di ENT e la domanda mi sorge spontanea: vista la qualità della serie a partire dalle ultime battute della II stagione, siamo proprio sicuri che la Paramount abbia fatto la scelta giusta cancellando la serie? Io non credo.

http://www.gameovermovie.it/
http://pazzone.spaces.live.com/
http://www.youtube.com/watch?v=L2OVPHcZDXI
http://www.youtube.com/watch?v=DMbjhCoj3aQ
Immagine

Inviato: 13 lug 2009, 19:37
da Dathon
Io ho iniziato e smesso due volte, sicché...

Inviato: 13 lug 2009, 21:41
da ormazad
Io ho appena terminato di rivedere la terza stagione e mi è piaciuta .
Adesso riparto da Broken Bow e vedo se sono stato troppo severo quando l' ho vista la prima volta .


Inviato: 13 lug 2009, 21:50
da TheGib
Non credo sia un problema di gusti.
Come già argomentato altrove (scusate ma non ho voglia di cercarlo), lo stile si è rivelato inadatto (o meglio obsoleto) per i trend contemporanei. Il cambio di rotta, seppur tangibile, è stato -ammp- troppo fuori tempo massimo, e -sempre ammp- certe ramificazioni di trama non hanno fatto altro che peggiorare la situazione.

Detto questo, personalmente avrei comunque gradito che la serie progredisse; alla fine la guardavo con piacere.

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles

Inviato: 14 lug 2009, 14:05
da spones
Ai tempi se ne discusse fino allo sfinimento.

Ribadisco in breve il mio pensiero:

considero ENT un'ottima serie di SF e una buona serie di Star Trek. Aveva enormi potenzialità e un cast degnissimo. Purtroppo ci sono state tre concause che, sempre a mio avviso, l'hanno destinata al fallimento:

1) Costi e tempismo sfortunato. ENT é coincisa con il cambio di vertice alla Viacom. Moonves l'hanno "assunto" per tagliare e lui ha cominciato dove il rapporto audience/prezzo era più sfavorevole.

2) Massacro multimediale (cominciato ancor prima del pilot) da parte dello "zoccolo". Una parte influente (blog, riviste, newsgroup, eccetera) del fandom di ST ha cassato ENT fin da quando ha saputo che avrebbero fatto un prequel. Checchè se ne dica, chi produce una serie é disinteressato alla voce dei fans finchè questa voce non comincia a parlare nella sua stessa lingua. Cioè, se una parte (predominante e influente) chiede determinate cose che la produzione non intende "concedere", basta un pernacchio. Ma se lo stesso fandom ti chiede (a gran voce) di chiudere una serie costosa e con uno share non eccezionale, allora sei ben felice di accontentarlo.

3) Monopolio (anzi duopolio) della Banda Bassotti. B&B (al secolo Berman e Braga) hanno avuto il torto di capovolgere i loro ruoli. Braga é un buon sceneggiatore ma come programmatore (o produttore più o meno esecutivo) é scadente. Berman invece é stato il produttore esecutivo di TNG (da metà della quarta stagione in poi) e di VOY. Si é sempre circondato di ottimi vice (Piller e Taylor solo per fare alcuni nomi) e lo considero un ottimo coach. Ma non é tagliato per scrivere. O perlomeno questo ha dimostrato in ENT. Il suo errore topico é stato di voler fare ENT "lui e Braga". Insomma, questa gestione a quattro mani spesso é stata a quattro piedi. E non per mancanze proprie della serie che ho trovato fin dal pilot ben strutturata e comunque interessante, ma per l'evidente mancanza di "altri punti di vista" che non fosseero della B&B. Infatti la quarta stagione, dalla quale loro due sono stati esclusi, é "diversa". Si vede che é gestita da altre mani. Avessero fin da subito cercato di inserire altre "menti", la serie sarebbe stata molto più sfaccettata e quindi ancor più interessante.

Per rispondere a bruciapelo alla domanda del topic: secondo me no. Per me é stata una scelta sicuramente sbagliatissima ma, purtroppo, é stata anche una scelta quasi obbligata.

"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 14 lug 2009, 14:17
da pazzone Valtrix
Disamina puntuale e convincente. Resta il rammarico (mi sembra di leggerlo anche nella parte finale del tuo post, caro Spones) per ciò che poteva essere e non è stato.

http://www.gameovermovie.it/
http://pazzone.spaces.live.com/
http://www.youtube.com/watch?v=L2OVPHcZDXI
http://www.youtube.com/watch?v=DMbjhCoj3aQ
Immagine

Inviato: 14 lug 2009, 14:34
da spones
Originally posted by pazzone Valtrix

Disamina puntuale e convincente.
Grazie :grin:
Originally posted by pazzone Valtrix Resta il rammarico (mi sembra di leggerlo anche nella parte finale del tuo post, caro Spones) per ciò che poteva essere e non è stato.
Esatto... :rolleyes:

"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 14 lug 2009, 14:42
da hathor
Quoto Spones che quota Pazzone, che a sua volta quotò Spones...
Grande rammarico, poi se penso al "finale" della serie...

"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."

"Far too long."
...

Inviato: 14 lug 2009, 14:44
da spones
Terra Prime? Ottimo episodio... :smokin:

"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 14 lug 2009, 16:03
da Captain Janeway
Mai riuscita ad andare oltre la metà della seconda stagione e credo di avere visto qualche sporadico episodio della 3°, tutto trovato pallossissimo oltre ogni possibilità di sopportazione.

Mi incuriosisce vagamente la 4° stagione visto che tutti ne parlano bene, ma vagamente... prima o poi la vedrò, le prime due non le riguardo neanche sotto la minaccia delle armi però :grin:

Inviato: 30 lug 2009, 18:46
da solo
1) Costi e tempismo sfortunato. ENT é coincisa con il cambio di vertice alla Viacom. Moonves l'hanno "assunto" per tagliare e lui ha cominciato dove il rapporto audience/prezzo era più sfavorevole.

2) Massacro multimediale (cominciato ancor prima del pilot) da parte dello "zoccolo". Una parte influente (blog, riviste, newsgroup, eccetera) del fandom di ST ha cassato ENT fin da quando ha saputo che avrebbero fatto un prequel. Checchè se ne dica, chi produce una serie é disinteressato alla voce dei fans finchè questa voce non comincia a parlare nella sua stessa lingua. Cioè, se una parte (predominante e influente) chiede determinate cose che la produzione non intende "concedere", basta un pernacchio. Ma se lo stesso fandom ti chiede (a gran voce) di chiudere una serie costosa e con uno share non eccezionale, allora sei ben felice di accontentarlo.

3) Monopolio (anzi duopolio) della Banda Bassotti. B&B (al secolo Berman e Braga) hanno avuto il torto di capovolgere i loro ruoli. Braga é un buon sceneggiatore ma come programmatore (o produttore più o meno esecutivo) é scadente. Berman invece é stato il produttore esecutivo di TNG (da metà della quarta stagione in poi) e di VOY. Si é sempre circondato di ottimi vice (Piller e Taylor solo per fare alcuni nomi) e lo considero un ottimo coach. Ma non é tagliato per scrivere. O perlomeno questo ha dimostrato in ENT. Il suo errore topico é stato di voler fare ENT "lui e Braga". Insomma, questa gestione a quattro mani spesso é stata a quattro piedi. E non per mancanze proprie della serie che ho trovato fin dal pilot ben strutturata e comunque interessante, ma per l'evidente mancanza di "altri punti di vista" che non fosseero della B&B. Infatti la quarta stagione, dalla quale loro due sono stati esclusi, é "diversa". Si vede che é gestita da altre mani. Avessero fin da subito cercato di inserire altre "menti", la serie sarebbe stata molto più sfaccettata e quindi ancor più interessante.

Per rispondere a bruciapelo alla domanda del topic: secondo me no. Per me é stata una scelta sicuramente sbagliatissima ma, purtroppo, é stata anche una scelta quasi obbligata.
L'ho letto adesso e credo che meglio di così non si poteva spiegare :bravo:


Inviato: 31 lug 2009, 15:56
da Tycho
quando lo facevano in tv anche a me non piaceva molto.. ora sono alle 3x7 e mi piace veramente tanto..
ora che diventano anche cattivi...
e t'pol sempre piu bona...
non male

ci vediamo la fuori