Pagina 1 di 2

Munich

Inviato: 29 gen 2006, 9:59
da favarato
Il discusso film di Spielberg è un pugno nello stomaco, un film molto crudo piu' simile ad un documento storico che ad un thriller, ma con una fotografia, un montaggio, una regia degni di questo grandissimo artista.
La sceneggiatura e i dialoghi poi sono da oscar.
Politicamente estremo il film sembra fatto da un palestinese piu' che da un ebreo qual'è Spielberg, e l'amaro finale fa capire che ci sono e ci saranno sempre poche speranze di risolvere quel conflitto.
L'ultima scena poi, che non vi racconto, è un parallelo sottile ma chiarissimo di come quel conflitto è la nemesi storica di quello attuale tra l'islam di Al Qaida e l'occidente.
Da vedere.

Inviato: 29 gen 2006, 10:39
da Garak79
Concordo: è un film da vedere, anche se io personalmente non l'ho trovato così schierato dalla parte palestinese. Diciamo, più che altro, che è un film sulla crudezza della guerra, e su quello che accade quando persone che normalmente sarebbero per bene e piacevoli passano troppo tempo a scrutare l'abisso.
La scena finale l'avevo notata anch'io: splendida.


Long live and prosper (se potete...)

P.S.
Topic spostato perchè questo non è (purtroppo) un film di fantascienza.

Inviato: 29 gen 2006, 16:32
da favarato
Hai ragione, scusa, purtroppo è tutt'altro che fantascienza.

Secondo me il film è raccondato più dalla prospettiva palestinese che israeliana nel senso che fin quasi alla fine le vittime sembrano solo i palestinesi, le ragioni vere sembrano solo quelle palestinesi, mentre le ragioni israeliane sembrano solo di vendetta, di cieca rabbia verso quel terribile massacro che tra l'altro vediamo solo verso la fine del film.
Ed inoltre non c'è nessun accenno del vergognoso comportamento di tutto il mondo arabo del tempo, che finanzio' e appoggio' quegli efferrati atti (condannati solo dal re Giordano), che rifiutò di mettere a mezz'asta le bandiere del circo olimpico, che richiese le salme dei terroristi morti e ne fece dei funerali di stato come eroi, che accolse i terroristi sopravvissuti anni dopo come eroi nazionali della resistenza( liberati col ricatto da altri terroristi che avevano sequestrato un aereo pieno di gente). Mi fermo qua... :sad:

Inviato: 29 gen 2006, 16:47
da Sam Cross
Negli USA il film non è piaciuto nè ai filo-israeliani nè ai filo-palestinesi.

Non ho visto il film. Ricordo un interessante servizio di Gianni Minoli in cui raccontava come la situazione fosse stata gestita in maniera disastrosa dalle autorità tedesche, dalla polizia etc. Questo lo si evince dal film?

Inviato: 29 gen 2006, 16:48
da James T. Kirk
Già che tristezza :sad:

Inviato: 29 gen 2006, 17:08
da favarato
Sam Cross ha scritto:
Negli USA il film non è piaciuto nè ai filo-israeliani nè ai filo-palestinesi.

Non ho visto il film. Ricordo un interessante servizio di Gianni Minoli in cui raccontava come la situazione fosse stata gestita in maniera disastrosa dalle autorità tedesche, dalla polizia etc. Questo lo si evince dal film?
Le autorità tedesche rifiutarono l'aiuto di Israele durante quella crisi e con poliziotti impreparati e superficiali, gestirono la crisi in maniera a dir poco disastrosa, è vero, e di questo non si fa nessun accenno nel film, anche perchè la cosa non c'entrava nulla con il messaggio che voleva trasmettere Spielberg, probabilmente.

Inviato: 29 gen 2006, 17:13
da itamare76
voglio vedere assolutamente questo film, anche perchè tempo fa ho avut modo di avvicinarmi molto agli eventi narrati ...

Inviato: 29 gen 2006, 20:21
da Lolann
L' ho visto, il materiale di fondo era ottimo, ma alla fine e' il piu' brutto film che ho visto questo fine settimana.
Non ha ne' capo ne' coda, ne hanno fatto una caccia al tesoro dove ogni tappa era ammazzare qualcuno, l' ho trovato addirittura banale in certi punti.Ed il doppiaggio di bana era tremendo

Inviato: 29 gen 2006, 20:29
da Garak79
favarato ha scritto:

Secondo me il film è raccondato più dalla prospettiva palestinese che israeliana nel senso che fin quasi alla fine le vittime sembrano solo i palestinesi, le ragioni vere sembrano solo quelle palestinesi, mentre le ragioni israeliane sembrano solo di vendetta, di cieca rabbia verso quel terribile massacro che tra l'altro vediamo solo verso la fine del film.
Che vuoi che ti dica, io non l'ho visto così: certo, c'è più attenzione a ciò che fanno gli israeliani, perchè tutto è basato sulla storia (vera) di un gruppo nero del mossad, ma il succo della trama è il dramma di un uomo che, man mano che la sua opera prosegue, si accorge di diventare sempre più come i suoi nemici che (giustamente) disprezza. Il messaggio del film è che se la guerra va avanti per anni, alla fine non c'è il bianco da una parte e il nero dall'altra: entrambe le parti sono nere.


Long live and prosper (se potete...)

Inviato: 29 gen 2006, 23:37
da ormazad
Appena visto . Non mi è piaciuto , concordo con Lolann .
E non mi è piaciuta la scena finale . Mette in rapporto due cose completamente diverse fra loro .

Inviato: 30 gen 2006, 22:30
da Lee Kelso
A me è piaciuto molto... bravi tutti gli attori e molto avvincente la storia, anche se il film dura tanto.

Inviato: 30 gen 2006, 22:50
da favarato
Comunque concordo sul doppiaggio orrendo del protagonista, lo avrei doppiato meglio io Bana :sad:

Inviato: 30 gen 2006, 23:54
da Galen
OT:
è un po' di tempo che ogni commento che sento su vari film ne denigra il doppiaggio... mi confermate quindi che quest'arte in Italia sta davvero andando in malora (non certo per colpa degli attori, quanto delle case di distribuzione), come alcune cassandre annunciano da un po'? :sad:

Inviato: 31 gen 2006, 9:55
da spones
Personalmente ho pochi dubbi in proposito. Ma credo che dipenda anche dal fatto che io, ormai, sono abituato a vedere i film in lingua originale... :wink:

Inviato: 31 gen 2006, 20:12
da favarato
Anch'io purtroppo confermo, evidentemente concorrenza, taglio dei costi e superlavoro hanno contagiato anche questa categoria. :sad: