Questa sinistra...


Rispondi
James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 26 gen 2006, 11:25

Fassino incontra D'Alema:

Fassino: ciao come va

D'Alema: a gonfie vele

Fassino: Puoi ben dirlo, stiamo facendo una scalata in questa campagna elettorale

D'Alema: si ma per vincere dobbiamo stare sulla stessa barca

Fassino: stai tranquillo che alle prossime elezioni stiamo sicuri come in banca

P.S. [:jtk2]

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 26 gen 2006, 13:29

spones ha scritto:
Sicuramente... :smokin:
Vedo con piacere che siamo d'accordo....

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 26 gen 2006, 13:51

Sicuramente... :smokin:

P.S. :wink:

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 28 gen 2006, 10:31

interforever ha scritto:
Nel silenzio generale la Procura ha archiviato il fascicolo fatto aprire da Berlusconi su Fassino...
Io mi chiedo se non si configuri il reato di calunnia e diffamazione....

Nel silenzo???? :lol: :lol: :lol:
Ma se ne hanno fatto una bagarre pazzesca con titoloni su tutti i giornali e titoli in tutti i telegiornali? Ma cosa stai dicendo? :lol: :lol: :lol:

Non corcordo con il NON discutere con i credenti: infatti io mi sono posto l'obiettivo di convincere Interforever ad iscriversi a Forza Italia entro aprile, cosa dite, ce la farò?... :razz:

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 28 gen 2006, 10:46

Evidentemente abbiamo una percezione diversa della realtà....
A me pare che sia stato dato molto più spazio alla visita di Berlusconi in Procura che non all'archiviazione.
Ps: Vabbè che ora Forza italia è un partito di sinistra e che io non sono il tipo da abbandonare la nave che affonda, ma addirittura chiedermi di salire sul titanic un attimo prima dell'urto con l'iceberg mi sembra un pochino troppo..

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 28 gen 2006, 11:04

Ehi, ciao inter, già qui? Ti fischiavano le orecchie? :lol:

esser
Comandante
Comandante
Messaggi: 4694
Iscritto il: 3 mag 2004, 8:37
Località: Milano

Messaggio da esser » 28 gen 2006, 11:45

Quoto Interforever...

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 28 gen 2006, 17:33

quoto tovarisch esser...

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 10 feb 2006, 16:54

Incollo....
E chi vivrà vedrà se è vero oppure no....



MILANO - Un terremoto che parte dalla sala colloqui del carcere di San Vittore, rimbalza negli uffici della Procura della Repubblica e investe la ribalta della politica. A partire dalla metà di gennaio, quando era in carcere ormai da un mese, Gianpiero Fiorani, - l'ex presidente della Banca popolare italiana arrestato per associazione a delinquere - ha deciso di fare pesanti ammissioni sui rapporti della sua banca con personaggi di primo piano della vita politica.

Fiorani non si è limitato a confermare quanto il suo collaboratore Donato Patrini aveva dichiarato sui prestiti allegri della Popolare a una serie di esponenti del centrodestra. Ha anche dato una spiegazione precisa del perché di quei pagamenti. Quei soldi, dice Fiorani, furono il prezzo per comprare alcuni di quei politici e metterli al servizio della causa cruciale: il salvataggio di Antonio Fazio, il governatore della Banca d'Italia, nume tutelare di Fiorani e dei suoi progetti.

Fu pagando personaggi di Forza Italia e della Lega Nord che venne comprato il sostegno a Fazio. Fiorani rivela che anche l'acquisto di Credieuronord, la banca leghista rilevata dalla Bpi quando era sull'orlo di un crac disastroso, faceva parte di quell'accordo. Due, tra i personaggi chiamati in causa da Fiorani, sono uomini di governo. Uno è un ministro: Roberto Calderoli, Lega Nord, ministro per le Riforme. L'altro è il suo "vice": Aldo Brancher, Forza Italia, sottosegretario alle Riforme. Ieri negli ambienti della Procura milanese si diffonde la voce che i due siano già stati iscritti nel registro degli indagati per finanziamento illecito, insieme ad altri esponenti chiamati in causa prima da Patrini e poi da Fiorani. La Procura smentisce. Ma la decisione, che sia stata o no formalizzata con l'iscrizione, è comunque presa.

Anzi: l'unica incertezza riguarda il titolo di reato da formulare a carico degli indagati. Se le cose stanno come dice Fiorani, liquidare la vicenda come finanziamento illecito potrebbe risultare un po' riduttivo: facendosi corrompere dai vertici di Bpi, i politici di governo sarebbero entrati di fatto a fare parte della cordata che con la benedizione di Fazio puntava ad aprire la strada alla scalata di Fiorani ad Antonveneta, stoppata solo dall'intervento della magistratura nell'estate scorsa.

Lo scenario di questo valzer di mazzette è quello dello scontro tra il governatore di Bankitalia e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, deflagrato alla fine del 2003 con il crac Parmalat. È Tremonti che vuole, a partire da allora, il disegno di legge sul risparmio che ridurrebbe bruscamente i poteri del governatore. Ma, a sorpresa, Tremonti si ritrova senza l'appoggio della Lega, che si schiera sempre più risolutamente a difesa di Fazio. Fino al voto finale, nell'aprile 2005, nel pieno della manovra Antonveneta, di un decreto che con i voti del Carroccio salva quasi per intero i poteri del governatore. Ora le dichiarazioni di Fiorani gettano una luce diversa sui motivi di questa scelta leghista.

E non casuale appare che insieme a Calderoli venga chiamato in causa Brancher, che è da sempre l'uomo di collegamento tra Forza Italia e il partito di Umberto Bossi: anche quest'ultimo indicato da Patrini come destinatario di un finanziamento da parte della Popolare.

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 10 feb 2006, 19:13

come si dice....sediamoci davanti al fiume e aspettiamo che passi il.... (stranamente non ho trovato notizia si libero, il giornale ecc.ecc..)....ma certo la telefonata di fassino quella era una cosa terribile...e comunque il premier è indagato per calunnie...una più una meno...

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 10 feb 2006, 20:08

" Brancher, che è da sempre l'uomo di collegamento tra Forza Italia e il partito di Umberto Bossi "
Forse perchè non mi arriva il giornalino di Forza Italia , ma io ho sempre creduto che il collegamento fra FI e la Lega fosse Tremonti , che è stato anche il peggior avversario ( sconfitto ) di Fazio .
A volte la realtà è complicata .

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 10 feb 2006, 23:12

mah..quando tremonti si è dimesso non è che la lega ha fatto un putiferio per trattenerlo...saranno i giudici (togherossecomunistichesonoentraticonunconcorsoe chesiarroganoildirittodigiudicareunelettodalpopolo) a cercare la verità....
e comunque lui è più alto di napoleone...
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni ... iposo.html
Berlusconi: "Un nuovo contratto
ma tra 5 anni non mi ripresento"... un altro contratto e un'altra promessa...delirante...

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti