Per chi parla male dei militari USA


Freckles
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1713
Iscritto il: 4 giu 2004, 19:01
Località:

Messaggio da Freckles » 23 feb 2006, 10:21

Ancora una volta si vede che le buone azioni non fanno notizia... :sad:
Invece di parlare di cose positive, cerchiamo come sempre i lati negativi di ogni cosa. E ovvio che sulle notizie buone non si trova molto da dire. Non fanno discuttere, e quindi cerchiamo di trovare il pelo nel uovo. Passare da un'azione positiva a chi è stato il più cattivo tra Stalini e Mussolini...ce ne vuole!!!

Propongo l'apertura di un topic di notizie buone e positive dove non è permesso fare altro che dare la notizia. Una specie di giornale positivo. Niente commenti! Se ce ne sono, il moderatore le può semplicemente cancellare. Che ne pensate?

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 23 feb 2006, 10:56

mi sembra una buona idea...quoto...

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 23 feb 2006, 12:36

Ancora una volta si vede che le buone azioni non fanno notizia...
Freckles, é proprio quello che ho scritto prima, ma, evidentemente, si preferisce accapigliarsi inutilmente...

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 23 feb 2006, 13:25

Infatti questa notizia ha avuto una rilevanza pari a zero :?

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 24 feb 2006, 16:30

quoto

MCH
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 5823
Iscritto il: 8 mar 2004, 13:21
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da MCH » 24 feb 2006, 16:48

Tirato in ballo l'Asse Roma-Berlino e l'alleanza di Mussolini con Hitler, noto con piacere che si sa poco e quel poco è confuso. Mussolini fu costretto suo malgrado ad allearsi con Hitler. Storicamente ci sono diversi libri che lo provano con lettere, comunicati stampa e memoriali degli ambasciatori inglesi e francesi, di Galeazzo Ciano (allora ministro degli esteri) e dello stesso Mussolini. La Gran Bretagna rifiutò diverse volte un patto con l'Italia per i motivi noti di non riconoscimento delle conquiste coloniali italiane in Africa (mentre in altri contesti venivano perdonati fattacci di altre nazioni!).
Condivido comunque che l'errore di Mussolini (a livello di politica estera) fu quello di farsi "fregare" da Hitler (che perlomeno all'inizio era osteggiato persino dal partito fascista). La cosa comunque è molto più complicata di quello che si crede e le riduzioni semplicistiche mi fanno tremare la palpebra (per quanto ne stia facendo una io stesso).
Avevo previsto di non intervenire su questioni politiche e non l'ho fatto. Questa è una questione storica.
Nessuna difesa per le scelte di Mussolini o Stalin, Churchill o Roosewelt... sono scelte che oramai sono state fatte. Se volete leggere libri di storia "What If" ne trovate montagne in libreria. Ma quella non è storia.

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 24 feb 2006, 16:57

appunto ciò che sostenevo io

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 24 feb 2006, 17:17

Un attimo, le conquiste coloniali non erano in discussione, ma la Guerra all'Etiopia, membro della Società delle Nazioni, e l'Inghilterra non poteva sorvolare sulla questione....
C'è poi da dire che il tronfio dittatore di Roma non perdeva l'occasione per rivndicare Tunisi, Gibuti, la Corsica, ecc...
E quindi l'Inghilterra non poteva permettere a Mussolini di fare il bello e cattivo tempo, anche perchè, alla prova dei fatti, era una tugre di cartapesta...

MCH
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 5823
Iscritto il: 8 mar 2004, 13:21
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da MCH » 24 feb 2006, 17:25

Proprio sulla questione Etiope. Furono preparate diverse soluzioni che vennero rattificate sia da Francia che da Gran Bretagna, per poi essere ritirate in fase di votazione alla Società Delle Nazioni. Poi c'era la questione della prima guerra mondiale: all'Italia furono promesse colonie e isole della Grecia, ma poi non furono mai rattificati gli accordi. La questione delle richieste dell'Italia era pari a quella sulle richieste di Germania, Francia, Gran Bretagna e Russia. Alla Germania fu concessa l'annessione dell'Austria e della Cecoslovacchia. Turpe fu poi l'accordo per la Polonia, in cui i giocatori sporchi furono principalmente Francia e Gran Bretagna. Per evitare la guerra furono fatte immense concessioni ad alcuni stati, mentre l'Italia rimaneva sempre a bocca asciutta. Questo infastidiva il regime ovviamente. In tutta questa cosa gran parte dei meriti furono di Grandi (ambasciatore a Londra) e di Ciano che si prodigarono tantissimo (anche in maniera subdola, ingannando Mussolini e Chamberlain) per avvicinare Gran Bretagna e Italia.

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti