Unione propone il servizio civile obbligatorio


illogicaaa
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 20
Iscritto il: 29 gen 2006, 15:25
Località: Roma

Messaggio da illogicaaa » 25 feb 2006, 17:04

guarda che anche nell'esercito i ragazzi vanno solo sperando in un posto certo e definitivo,non spinti da chissà quali motivazioni....
i concorsi nelle forze armate sono gettonatissimi proprio per questo!!ma paragonare il servizio civile al militare è fourviante: non soffri di stress o nonnismo, e poi non sei ostretto ad allontanarti da casa!!!la fine cmq della leva obbligatoria è stato un bene, in questo son d'accordissimo con te!!!

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 25 feb 2006, 17:25

@jt...il militare l'ho fatto nel gruppo tattico susa...appartenente a un corpo speciale nato...
l'AMF di rapido intervento (i primi a schierarci)....contro l'invasione delle armate del patto di varsavia...
Immagine
almeno lo era...
http://www.paginedidifesa.it/2002/bernardi_020902.html
comunque il servizio civile fatto in modo adeguato potrebbe servire a formare i giovani...

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 25 feb 2006, 18:31

Con tutto il rispetto Drauger, anche ammesso che trovassero un modo "adeguato", il modo di formarmi deve essere scelto liberamente.

Illogica, il servizio civile è stipendiato adesso che è volontario. Diventasse obbligatorio cosa mi dice che non diventerebbe come quando l'ho fatto io, cioè "pagato" con circa 3 € al giorno (spendevo di più a recarmi sul posto) ?
Ad ogni modo, anche come è ora è sottopagato.

Stesso discorso per stress e nonnismo... niente a che vedere con la leva militare, ci mancherebbe, ma se sei uno "schiavo" lo stress e le prevaricazioni non mancano, te l'assicuro.
Sai da cosa deriva il termine "angheria"? E' il termine in italiano volgare per "corvèè".
Il fatto che la cosa sia meglio di prima non toglie il fatto che l'obbligatorietà di un servizio è una cosa incivile.

illogicaaa
Cadetto
Cadetto
Messaggi: 20
Iscritto il: 29 gen 2006, 15:25
Località: Roma

Messaggio da illogicaaa » 25 feb 2006, 19:11

ma io avevo premesso la mia contrarietà all'obbligatorietà; per quanto riguarda il come sia ora: è vero che lo stipendio è misero, ma è anche vero che non è un lavoro per la vita, si parlava di sei mesi!!!Del resto anche l'età massima consentita lo conferma.
Lo stress è limitato a pochi casi, credimi!!

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 25 feb 2006, 19:15

Quoto Galen

A me personalemtne rode il cu.. aver buttato un anno di vita nel cesso per una cosa inutile come la leva e aver perso un mucchio di soldi. Io per il mio lavoro voglio essere pagato e se voglio fare volontariato voglio essere io a decidelo, non lo stato per me. Senza contare obbligare uno a fare una cosa che non vuole è antidemocratico e antiliberale.

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 25 feb 2006, 19:28

@galen anche la scuola dell'obbligo, come dice la parola è un obbligo...certo se consideriamo uno stato , una comunità, i componenti hanno diritti, ma anche doveri...come aiutare la parte più debole di questa comunità..io la vedo in questi termini, è logico che non voglio che una persona venga usata come uno "schiavo"...(cosa che comunque già succede con diversi lavoratori interinali, ma questa è un'altra storia)

Karn Evil
Comandante
Comandante
Messaggi: 4505
Iscritto il: 5 mar 2004, 19:12
Località: Firenze

Messaggio da Karn Evil » 25 feb 2006, 19:30

James T. Kirk ha scritto:
L'ho sentito a Studio Aperto prima.
Ahhhh....allora si che è attendibile[:ride]. Era una notizia compresa tra un servizio sul Grande Fratello e l'ultimo fidanzata di Bettarini?

Nel caso fosse vero voglio sperare che non sia un'opinione condivisa dall'intera unione...

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 25 feb 2006, 19:35

Cosa avete contro Studio Aperto? Io sono un suo accanito spettatore in quanto mi mostra spesso la Arcueri, ecc. in diverse prospettive [:jtk2]

Ammiraglio
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1844
Iscritto il: 24 nov 2002, 18:18
Località: Milano

Messaggio da Ammiraglio » 25 feb 2006, 20:00

Come è diversa la visione da paese a paese.
Quando dico ai miei amici russi che in italia non è più obbligatorio servire la propria nazione (militarmente o civilmente) mi guardano con pena, con compassione. Come se perdessi qualcosa.
Loro sono orgogliosi del servizio alla nazione.
Noi lo evitiamo come la peste :-)

den
Capitano
Capitano
Messaggi: 6252
Iscritto il: 19 nov 2002, 13:13
Località: Lodi

Messaggio da den » 25 feb 2006, 20:29

E' giusto non imporre a nessuno nulla, né il militare né il civile, poiché una persona che fa le cose controvoglia le fa male. E' semplice.

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 25 feb 2006, 22:39

Drauger, doveri? E' ovvio che ci sono doveri... rispettiamo la legge, paghiamo le tasse, ecc. E la scuola non è un servizio che rendi, ma che ricevi.
Qui si parla di prestazioni d'opera, mi sembra davvero molto diverso.

itamare76
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 14812
Iscritto il: 6 gen 2004, 7:25
Località:
Contatta:

Messaggio da itamare76 » 26 feb 2006, 8:49

Io che ho scelto a suo tempo il servizio civile, dico che questa imposizione è a dir poco assurda!
Il servizio civile deve restare una scelta!

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 26 feb 2006, 10:22

Non ho proposto il volontariato obbligatorio per i giovani: penso però che 6 mesi di servizio alla comunità possano rappresentare un segno di civiltà e solidarietà.
E' una vera follia, e, visto che a pensar male spesso ci si indovina, scommetto che un 'servizio' del genere verrebbe preso in mano, coordinato, diretto dagli amici di Bertinotti e Caruso, centri sociali e no-global, e diventerebbe per i giovani un bel lavaggio del cervello per i poveri malcapitati. :sad:

Comunque per fortuna è una cosa che non passerà mai, vista la coesione politica dell'armata brancaleone che l'ha proposta. :lol:

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 26 feb 2006, 10:35

Favarato, ma puoi spiegarmi se vince il centrodestra chi sarà il premier????
Berlusconi dice che sarà lui, Fini e Casini dicono chi prende più voti....
Visto che dall'altra parte la coesione non regna, però almeno si sa chi sarà il premier, puoi aiutarmi?????
Non vorrei trovarmi Calderoli (quello che faceva le liste in Provveditorato di Bergamo degli insegnanti non padani, per intenderci) primo ministro....

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 26 feb 2006, 11:15

OT

Leggiti il programma del centrodestra sottoscritto da tutti, in prima pagina c'è scritto chi sarà il premier, quel tipo che ha guidato la legislatura piu' lunga della repubblica italiana, per capirci. :razz:

Fine OT.

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti