Italia maschilista?


Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 1 mar 2006, 13:21

Sempre più perplesso [:\]
Nel mio ambiente non mi sembra si sia a questi livelli... conosco tante donne che dirigono scavi quanti uomini. Tra i miei colleghi c'è una divisione paritaria (ma qui di potere ce n'è poco, come dicevo).
In campo universitario le insegnanti (e una cattedra di ruolo in quell'ambiente non è poco) non mancano di certo... Per notare qualche differenza bisogna arrivare a livello di potere più alto (presidi di facoltà, rettori). Almeno dove sto io...
"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Avatar utente
Garak79
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1572
Iscritto il: 7 ott 2002, 12:02
Località: Italy

Messaggio da Garak79 » 1 mar 2006, 13:36

Penso che tu viva in un ambiente molto fortunato, Galen.


Long live and prosper (se potete...)

"Ne ferisce più la parola che la spada, è vero, ma i rimpianti sono armi di distruzione di massa"

vale
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 2212
Iscritto il: 15 ott 2002, 16:49
Località: Milano

Messaggio da vale » 1 mar 2006, 14:24

eric_starbuck ha scritto:
Ha ragione Paoly, ricordo che anni fa dicevano che se ci fossero le donne al potere ci sarebbero meno guerre ed il mondo sarebbe un posto migliore. non è affatto vero.

Le donne sono gli esseri più subdoli ed infidi che possano esistere, sembrano tanto buone ed indifese, però sono delle manipolatrici e pur di far carriera sono pronte a pugnalare alla schiena gli avversari, soprattutto le avversarie... ma vi immaginate in politica queste malelingue quanti danni potrebbero fare?

Oh cribbio... non mi ero mai accorto di essere così maschilista.

Comunque sono liberissime di fare qualsiasi altra cosa. solo tenetele lontane dal potere, non vorrei mai dover mandare i miei figli in guerra contro una nazione il cui primo ministro (donna pure lei) ha detto o fatto qualche stupidata che solo una donna potrebbe notare, ed incavolarsi di conseguenza.

spero tu stia scherzando.
davvero, sarebbe triste.

edit----
avevo saltato pure il commento di paoly...rigiro la frase pure a te.
avevi un cosi bel avatar!

Species 7797
Tenente
Tenente
Messaggi: 1283
Iscritto il: 21 ott 2002, 21:47
Località: Milano

Messaggio da Species 7797 » 1 mar 2006, 14:33

Vabbè Eric, qui mi sembra che si abbondi di luoghi comuni... anche se purtroppo non così infondati.

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 1 mar 2006, 14:34

Secondo me a parte i lavori pesanti di fatica (che non possono fare per struttura fisica) credo che una donna può fare gli stessi lavori di un uomo
Immagine

eric_starbuck
Comandante
Comandante
Messaggi: 3309
Iscritto il: 23 ott 2002, 8:09
Località: Modena

Messaggio da eric_starbuck » 1 mar 2006, 16:28

Bhe Vale, la mia era una provocazione esagerata. ho pensato alle donne più infide che ho avuto la sfortuna di incontrare.

Nell'associazione di beneficenza dove faccio volontariato molte donne sono nei ruoli chiave e riescono a coordinare tutto alla perfezione. (però vedi anche se a fin di bene certe volte fanno dei doppiogiochi assurdi per raggiungere l'obiettivo, anche se a fin di bene).

Diciamo che si fanno molti meno scrupoli a scavalcare l'autorità di qualcun'altro per raggiungere gli obiettivi.

Io sono una persona molto corretta che agisce solo per vie ufficiali e detesto agire per sotterfugi. forse è per questo che sono riuscito a pompare a quel modo la provocazione che ho scritto prima.

... però pensavo di sollevare più polvere... dove sono le femministe del forum!?? :wink:

vale
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 2212
Iscritto il: 15 ott 2002, 16:49
Località: Milano

Messaggio da vale » 1 mar 2006, 20:52

vedi, come tu sei 'una persona molto corretta che agisce solo per vie ufficiali e detesta agire per sotterfugi' lo sono anch'io, o almeno ci provo ;)
la questione nn è essere donne o uomini, è essere un certo tipo di persona o meno, e ciò nn dipende dal sesso, dalla razza, dalla religione di una persona, ma bensì da come uno vuole vivere e basta.

e poi tutte le accuse che tu hai fatto te le potrei rigirare mettendoci un uomo come protagonista. ma come ho detto non è quello il problema. :wink:

cmq per parlare più in generale io credo, ahime, che l'italia sia ancora troppo maschilista sotto troppi punti di vista, soprattutto nel mondo del lavoro. molte aziende tendono a non assumere donne per paura che queste rimandano incinte e che se ne stiano a casa. credetemi ne ho viste tante, sia grandi che piccole aziende. sia per fare le operaie che le segretarie. addirittura per la segretaria la volevano vecchia brutta e possibilmente lesbica! ok scherzavano...ma neanche tanto...visto che poi han preferito stare senza segretaria...

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 2 mar 2006, 0:18

Non assumere una donna per paura che resti incinta più che maschilismo pi sembra economia . Tutti cercano di evitare i costi se possono .

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 2 mar 2006, 9:19

Fatto sta che questa saggezza maschile volta al "mantenimento delle donne nel luogo dove meritano", la si trova in Italia e in altri paesi considerati, anche e soprattutto in Italia, meno civilizzati... :smokin:

Comunque, trovo che JT abbia ragione quando dice che una donna può (e deve) fare tutto quello che fa un uomo... :wink:


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 2 mar 2006, 13:56

Nel mio lavoro, che comporta attività di tutti i tipi, abbiamo ragazze con posti di responsabilità e altre che fanno lavori pesanti (e intendo pala, piccone, portare via carriole di terra... magari in modo diverso da un uomo che pesa il doppio, ma li fanno). Certo, capita che (mediamente) certe cose sia più opportuno che le faccia un uomo, come in altre sono più brave le donne... Perciò confermo che le differenze sono tali solo se si vuole che lo siano.
(Con questo non voglio dire che in questo ambiente non capita gente che discrimina o peggio... solo che non è così generalizzato, ma dipende da chi dirige)


"Qui nel mio plotone non si fanno differenze, non conta un ca**o nessuno" cit. :smokin:
"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Salmacis
Capitano
Capitano
Messaggi: 5348
Iscritto il: 7 lug 2003, 18:26
Località: Mantova

Messaggio da Salmacis » 2 mar 2006, 15:34

Però scusate... io non so come avrebbe dovuto essere la norma se approvata.
Ma mi vien da pensare che un uomo regolarmente eletto dai cittadini, avrebbe potuto non andare in parlamento perchè i posti "maschili" sono esauriti e dovrebbe essere sostituito da una donna che magari ha preso molti meno voti.
E viceversa, ovviamente.

Ditemi che sto sbagliando qualcosa.... altrimenti hanno fatto bene a non approvarla...

Avatar utente
Garak79
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1572
Iscritto il: 7 ott 2002, 12:02
Località: Italy

Messaggio da Garak79 » 2 mar 2006, 15:49

Sal, vedi, a suo modo è indicativo che tu abbia istintivamente messo tutti i candidati donne in fondo alla lista... Ad ogni modo, penso che la quota sarebbe scattata a monte del voto, strutturando così ogni lista:

1) Uomo
2) Uomo
3) Donna
4) Uomo
5) Uomo
6) Donna
7) Ecc...

Dato che le liste sono bloccate e si viene eletti senza preferenza, la ripartizione sarebbe stata automatica... Ma il punto è, Sal, che il fatto che ci sia bisogno di una legge in materia la dice lunga sul "livello culturale" di questo paese...

----- EDIT -----

Tanto per restare in tema, ecco un'altra notiziola fresca di giornata, dal sito del Corriere della Sera:
ROMA - Benedetto XVI vuole «aprire» alle donne nuovi spazi e ruoli all'interno della Chiesa, anche se non potrà concedere loro il sacerdozio, che «è un sacramento, non un potere di cui la Chiesa può disporre a suo piacimento».
Sono io che sono prevenuto, o anche a voi questi "nuovi spazi e ruoli" puzzano tanto di scherzo da prete?


Long live and prosper (se potete...)

"Ne ferisce più la parola che la spada, è vero, ma i rimpianti sono armi di distruzione di massa"

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 2 mar 2006, 15:50

spones ha scritto:
trovo che JT abbia ragione
[:mauri205]

Edit

Io aprirei il sacerdozio alle donne come accade per i protestanti e toglierei il ridicolo voto di castità :smile:
Immagine

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 2 mar 2006, 16:07

Salmacis ha scritto:
Però scusate... io non so come avrebbe dovuto essere la norma se approvata.
Ma mi vien da pensare che un uomo regolarmente eletto dai cittadini, avrebbe potuto non andare in parlamento perchè i posti "maschili" sono esauriti e dovrebbe essere sostituito da una donna che magari ha preso molti meno voti.
E viceversa, ovviamente.

Ditemi che sto sbagliando qualcosa.... altrimenti hanno fatto bene a non approvarla...
Il problema come dice Garak, sono le liste bloccate di questa schifosissima legge elettorale...
SPONES SANTO SUBITO

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 2 mar 2006, 16:09

e te pareva che non era colpa di Berlusconi :lol:
Immagine

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti