Pagina 2 di 8

Inviato: 14 mar 2011, 23:01
da Garak79
Ah, ma se per greenpeace i 65 morti accertati sono diventati 6.000.000 ti lascio immaginare come si possa intavolare un discorso serio...

Long live and prosper (se potete...)


Non do alcun credito alla religione. Sotto la parola religione ho visto la follia di fanatici di ogni denominazione venire chiamata “Volontà di Dio”

Inviato: 15 mar 2011, 2:41
da interforever
Come costi sociali probabilmente anche due ordini di grandezza, come vittime, mi limiterei ad uno...
Ma nel frattempo la situazione sta peggiorando....

W FILIPPO E SARA!!!!!!!!!
Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo...
Ps: Rispetto!!!

Inviato: 15 mar 2011, 8:07
da palmas73
da lastampa.


Un’ esplosione nel reattore 2 della centrale nucleare di Fukushima, nel nord del Giappone, e un’ incendio nel n.4, hanno aggravato la crisi provocata nell’ impianto dal doppio disastro del terremoto e dello tsunami della settimana scorsa.

"Mantenete la calma"
In una conferenza stampa trasmessa in diretta televisiva, il primo ministro Naoto Kan, indossando una tuta da lavoro, come sempre in questi giorni e come tutti i funzionari governativi, ha chiesto a tutti coloro che vivono ad una distanza di 20-30 chilometri dalla centrale di rimanere al chiuso. Il premier ha chiesto ai cittadini giapponesi di mantenere la calma e ha ricordato i tecnici e i soldati delle Forze di Autodifesa, l’ esercito giapponese che, ha sottolineato, «continuano a pompare acqua nei reattori mettendosi in una situazione estremamente pericolosa». L’ esplosione di oggi (avvenuta alle 6 del mattino, le 22 di ieri sera in Italia), è stata la terza ad essersi verificata nell’ impianto di Fukushima, che ospita dieci reattori. Il successivo incendio si è verificato nel reattore n.4, uno di quelli che si riteneva non fosse stato danneggiato dal disastro di venerdì scorso.

"Non andate in Giappone"
L’ Ambasciata italiana ha affermato in un comunicato che dopo l’ esplosione «le condizioni sono gravemente peggiorate» e, pur invitando alla calma, ha diffuso un avviso affermando che «quanti ritengono di poter lasciare il Giappone nelle prossime ore, possono al momento farlo con i mezzi ordinari», e «chi non abbia necessità di recarsi in Giappone nei prossimi giorni dovrà astenersi dal farlo».

I mercati a picco
La Borsa di Tokyo ha chiuso con un ribasso del 10,55% dell’indice Nikkei, che è riuscito a fine contrattazioni a contenere il ribasso, spinto in corso di seduta fino a -14, provocato dal panico diffuso tra gli investitori per l’aggravarsi della crisi nucleare. In chiusura, l’indice Nikkei 225 dei valori principali è crollato da quota 1.015,34 punti a 8.605,15 punti. L’attività ha raggiunto il livello record di 5,78 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato. L’indice allargato Topix ha segnato una caduta di 80,23 punti a 766,73, con un calo del 9,47%. Per l’indice Topix è il ribasso maggiore registrato dall’ottobre 2008. Per entrambi gli indici è, in termini percentuali, il terzo peggiore di tutti i tempi.

La conta dei morti
Secondo l’ultimo conteggio della polizia le vittime della tragedia sono state, tra morti e dispersi, 5.000. Ma, dopo aver constatato la devastazione portata dallo tsunami, che ha spazzato via intere cittadine sulla costa nordorientale, si pensa che il bilancio sia destinato ad aumentare e che sarà di decine di migliaia di vittime. Nella sola sola prefettura di Miyagi, i soccorritori hanno ritrovato ieri circa 2.000 cadaveri. Cresce anche il numero degli sfollati: oltre 600mila sono sistemati in accampamenti di fortuna in tutto il nord del Paese. Di questi almeno 100 mila sono bambini.

Assalto ai supermarket
La Tepco, la società che fornisce l’ energia alla capitale e che gestisce la centrale di Fukushima, ha rinviato per due volte l’annunciato razionamento dell’energia elettrica nell’area che comprende la capitale e altre otto prefetture dove vivono 45 milioni di persone. I tagli sono cominciati nella serata di ieri, dopo che la gente aveva saccheggiato i supermercati facendo incetta di acqua, batterie e in alcuni casi di cibo.

Inviato: 15 mar 2011, 8:43
da interforever
Ma perchè alla tv giapponese non mandano Ormazad e garak?

W FILIPPO E SARA!!!!!!!!!
Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo...
Ps: Rispetto!!!

Inviato: 15 mar 2011, 9:35
da spones
No, no...
Un vulcaniano ribatterebbe che il dramma giapponese insegna che in caso di terremoto la cosa più sicura è rifugiarsi in una centrale nucleare .
hai proprio dato del pirla ai Vulcaniani...

Da un terremoto o da uno Tzunami se sei svelto e MOLTO fortunato hai la possibilità di salvarti. Da un "incidente" (che di incidentale non ha proprio nulla, dato che costruendo e mettendo in funzione centrali nucleari tu accetti un certo tipo di rischio) nucleare se sei MOLTO fortunato ti puoi augurare di morire subito...

Anch'io vorrei che venisse usata l'energia nucleare, ma NON con certi rischi. Non in un paese come il nostro che é fortemente a rischio sismico e ancora di più a rischio di carenze strutturali. Trovatemi un sistema che in caso di guasti non mandi a put.t.a.n.e tutto nel raggio di mille chilometri e me ne faccio mettere quattro in terrazza.

P.S. Ormy, questo direbbe un Vulcaniano. Non rischierebbe mai i suoi figli in avventure non necessarie e non logiche. Non credo che su Vulcano possano mai concepire una centrale nucleare come quelle che tanto amano certi umani...

"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 15 mar 2011, 14:13
da palmas73

Non rischierebbe mai i suoi figli in avventure non necessarie e non logiche. Non credo che su Vulcano possano mai concepire una centrale nucleare come quelle che tanto amano certi umani...
concordo appieno...
mai e poi mai avrebbero anteposto il bene di pochi al bene di molti.
le centrali avvantaggiano pochi (i costruttori) non la collettività,
e poi "a noi" costa molto di più del petrolio.
ma perchè non sono nata a vulcano!!!!!! :sad: :sad: :sad:

Inviato: 15 mar 2011, 14:51
da Miles
Originally posted by spones
Anch'io vorrei che venisse usata l'energia nucleare, ma NON con certi rischi. Non in un paese come il nostro che é fortemente a rischio sismico e ancora di più a rischio di carenze strutturali.
Già, e non parliamo poi del grado sistematico di malaffare che, secondo le ultime stime, pone il nostro paese addirittura sotto il Ruanda, come livello di corruzione. E non apro il capitolo criminalità organizzata in senso stretto.

Viviamo in un paese in cui i rifiuti tossici, anche degli altri, li mettiamo sotto i campi coltivabili della Campania: onestamente non fa proprio essere ottimisti su quello che potrebbe succedere se avessimo le centrali sul nostro territorio, anche senza andare a scomodare la forza della natura.





ImmagineImmagineImmagine

Inviato: 15 mar 2011, 15:40
da ormazad
@ Spones
Un vulcaniano farebbe un analisi costi\benefici basata sui numeri e ti direbbe che a parità di kw prodotti il nucleare è la fonte di energia più sicura . Io personalmente ho qualche dubbio in più sul costo economico finale del kw ma qui si parla d'altro .

un vulcaniano ti direbbe che la frase
Da un terremoto o da uno Tzunami se sei svelto e MOLTO fortunato hai la possibilità di salvarti. Da un "incidente" (che di incidentale non ha proprio nulla, dato che costruendo e mettendo in funzione centrali nucleari tu accetti un certo tipo di rischio) nucleare se sei MOLTO fortunato ti puoi augurare di morire subito...
è tipica del dr. Mccoy e molto illogica

Un vulcaniano direbbe a te e a Miles che se ritenete di vivere in un paese del secondo o terzo mondo è poi illogico lamentarsi perchè si ha una classe politica , dei servizi sociali , un salario da secondo o terzo mondo .

Ma poi un vulcaniano si ricorderebbe che a noi piacciono i vulcaniani finti , come Spock , e che quelli un pò più veri come l' ambasciatore Soval ci stanno sui 00 , per cui se ne starebbe zitto .



Inviato: 15 mar 2011, 15:58
da spones
Mi sa che di Vulcaniani ne hai conosciuti davvero pochi...

Giochi con la vita altrui ne fanno davvero pochi. Ma qui parliamo d'altro, e cioè di umani. Argomento di cui, possibilmente, possiamo parlare avendo una base di conoscenze comune. E gli umani se il profitto é sufficiente giocano con la vita altrui, eccome se giocano. Mi ricorda qualche altra razza...

Aspetto di sapere perchè la mia frase da te quotata é "illogica". Da quello che a me risulta é vera, supportata da fatti e storicamente dimostrata.
Viviamo in un paese del terzo (magari vivessimo in un paese del secondo) mondo soprattutto perchè mentre nei paesi di primo e secondo mondo certi accadimenti portano i vari governanti a porsi domande più o meno scomode e/o ad ascoltare l'opinione pubblica (persino di chi -SGOMENTO- non li ha votati), qui da noi portano a scontri da operetta e a difese di posizioni prese.

Comunque tutto questo é solo aria fritta, quello che purtroppo conta é quello che sta succedendo in Giappone.

P.S. In altra sede potrei anche spiegarti perchè Spock é più "vero" di Soval, ma sono sicuro che lo sai perfettamente...

"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 15 mar 2011, 17:02
da Galen
A proposito di aria fritta...
Avendo sete, ieri ho bevuto acqua pesante (del resto in piccole quantità pare che faccia bene: io ho elevato le percentuali cosicché mi farà benone!). Certo ho fatto un po' fatica a trovarla, ma dato che in Giappone è morta un sacco di gente a causa dell'acqua normale e invece pochi danni sono dovuti ai prodotti delle centrali nucleari, ho ritenuto più logico e quindi più sicuro bere quella. E a riprova di ciò si noti che a tutt'oggi sto bene (di certo molto meglio che se fossi finito sotto il crollo di una diga).
Spones, dici che sono pronto per il Kolinahr o liquiderai anche me sull'onda dell'emotività?


"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Inviato: 15 mar 2011, 18:07
da Dathon
Romani: "Inimmaginabile tornare indietro su un percorso già attivato". Ora, a parte che siamo talmente avanti su quel percorso, che ancora non si è stabilito dove dovrebbero essere costruite le centrali, qualcuno spieghi a Romani che cosa comporterebbe la vittoria del SI' al referendum. Almeno facessero finta di avere un minimo di coscienza democratica...

Inviato: 15 mar 2011, 19:53
da Garak79
Originally posted by interforever

Ma perchè alla tv giapponese non mandano Ormazad e garak?
Quando si resta a corto di argomenti logici fa sempre comodo buttarsi sugli attacchi personali, eh? :smokin:


Non do alcun credito alla religione. Sotto la parola religione ho visto la follia di fanatici di ogni denominazione venire chiamata “Volontà di Dio”

Inviato: 15 mar 2011, 20:15
da Dathon
A corto di argomenti logici?!? A CORTO DI ARGOMENTI LOGICI?!?

Stiamo commentando il secondo "virtualmente impossibile" disastro nucleare in 25 anni; voi arroganti fan del nucleare, che quando si tira in ballo il principio di precauzione vi appellate ai fatti, e di fronte ai fatti blaterate di emotività, vi state arrampicando sugli specchi per negare l'evidenza, e quelli a corto di argomenti logici sono gli altri?

Inviato: 15 mar 2011, 21:47
da Garak79
CVD :smokin:


Non do alcun credito alla religione. Sotto la parola religione ho visto la follia di fanatici di ogni denominazione venire chiamata “Volontà di Dio”

Inviato: 16 mar 2011, 6:54
da trekfan1
http://www.pcworld.it/immagini/2011/03/ ... satellite/

ImmaginePartecipa anche tu al SETI @ HOME nel gruppo di StarTrekItalia