Islam e Satira


Rispondi
interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 27 feb 2006, 11:21

Idisordini francesi, però, più che religiosi, son stati di ordine sociale e razziale..

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 27 feb 2006, 11:31

Antò, non ci nascondiamo dietro un dito :wink: (oltertutto noi due non c'entriamo :smokin: ::p: )

Sociale finchè vuoi (razziale non sono sicurissimo), ma purtroppo non credo che oggi si possa dividere queste due realtà. Spero mi scuserai, ma sono convinto che determinate masse sociali si cerchi (e purtroppo capita che ci si riesca) di farle "protestare a comando"... :rolleyes:

Mia personalissima opinione, per carità...

Avatar utente
Garak79
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1572
Iscritto il: 7 ott 2002, 12:02
Località: Italy

Messaggio da Garak79 » 27 feb 2006, 12:09

Uhm, concordo con entrambi: sono convinto che rafforzare la laicità dello Stato sia la risposta migliore all'integralismo religioso, ma non è una panacea, e sono anche d'accordo con Spones, perchè non credo che quel ragazzo ebreo massacrato qualche giorno fa sia stato ucciso per motivi sociali o "razziali"...


Long live and prosper (se potete...)

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 27 feb 2006, 12:38

Che non è una panacea son d'accordo anch'io.
D'altro canto non vedo alternative.

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 27 feb 2006, 13:01

Ormazad, premesso che non ho mai scritto post pensando che debbano essere pubblicati dalla stampa e perciò non vedo che interesse possa avere questo discorso, mettere sullo stesso piano un commento personale e una provocazione pubblica e volontaria, lo trovo quanto meno strumentale... non intendo proseguire oltre su qeusta linea.
Su cosa sono confuso ti ho già risposto: sul fatto che trovi così interessante evidenziare la maleducazione di una mia parola identica nel significato e nei modi alla tua perifrasi.
Ti ricordo per l'ennesima volta che non ho mai sostenuto che le vignette sarebbero dovute essere censurate, ma ho solo auspicato che venga ripristinato un dialogo su scala internazionale abbassando i toni da entrambe le parti (per quel vivere civile che secondo te il mio commento minerebbe in modo così grave, a differenza della maglietta di Calderoli... come ho detto, uno strano modo di presentare le cose :razz: )

Ormazad ha scritto:Ho scritto da qualche parte che non si può criticare il voto parlamentare ??
No, ci hai solo ricordato, nel caso ce ne fossimo dimenticati, che per rappresentare un paese civile non è richiesto un QI ma un voto popolare. Non vedendo la ragione del promemoria io ti ho risposto: "e allora?" :geek:


Spones ha scritto:
"Hanno ucciso 70 persone, distrutto 5 ambasciate e bruciato tutte le bandiere europee e americane!!!"
"Poverini, bisogna capirli, in lussemburgo, su un giornale che non leggono neppure a casa dell'editore é uscita una vignetta su Maometto..."

Trovo quest'atteggiamento sempre più interessante...
Non so se ti riferisci a me, Spones... Comunque non credo si sia mai mancato di condannare le reazioni assurde e violente.
Personalmente ho solo sottolineato che se c'è un focolaio pericoloso (pallido eufemismo per quanto riguarda la situazione tra occidente e medio-oriente, e non certo per delle vignette), forse è meglio dissociarsi dalle provocazioni, anche legittime, finchè la situazione non sarà migliore... sempre se si vuole avviare un dialogo ed evitare lo scontro.
Se invece si vuole la guerra non c'è modo più facile che alzare i toni sempre di più con vari pretesti (un casus belli è quasi sempre un pretesto): non mostrarsi deboli, rivendicazioni, confronti, ecc.
E' facile sostenere l'innocenza di una provocazione, quando la reazione è esagerata, ma sotto c'è dell'altro e da entrambe le parti... e in una situazione del genere è ovvio che le reazioni siano esagerate (sono comunque da condannare). Forse è meglio concentrarsi su questo "altro"...

Avatar utente
spones
Ammiraglio di Flotta
Ammiraglio di Flotta
Messaggi: 27635
Iscritto il: 7 ott 2002, 7:55
Località: Catania

Messaggio da spones » 27 feb 2006, 13:57

No, Galen... :wink: parlavo in generale. In questi giorni ne ho sentite di panzane tipo quelle da me riportate tra virgolette... :rolleyes:

Quello che dici tu lo trovo giusto, ma fino ad un certo punto.

Io mi dissocierei pure, ma a cosa servirebbe? Se mi trovassi in una di quelle ambasciate e urlassi "Mi dissocio, per me hanno fatto male!!!" Cosa credi che cambierebbe?
Il problema é che il 99% di chi sta "protestando" primo non ha mai visto una delle vignette (o delle magliette o delle mutande, se é per questo) incriminate e secondo non gli importerebbe. Purtuttavia per loro non é uno "scontro" sociale, ma religioso. Personalmente lo trovo un pericoloso controsenso che mi autorizza a pensare che queste "manifestazioni" facciano (per dirla in modo pulito) molto comodo a chi con la religione da quelle parti ci ricava potere.

E partendo da questo presupposto, il "dissociarsi", principio giustissimo per la nostrea cultura diventa, a mio avviso, uno strumento ancora più pericoloso nelle mani di chi di armi a suo vantaggio ne ha già fin troppe...

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 27 feb 2006, 14:24

Non so se servirebbe a migliorare le cose, ma penso che non farlo (che in questa situazione equivale ad alzare i toni) probabilmente le peggiora... :wink:

Non sono così convinto che si possa distinguere tra problemi sociali e problemi religiosi, specialmente per quanto riguarda un mondo in cui lo Stato non è laico. Ammetterai però che parlare solo di religione (da entrambe le parti) spesso è stato usato per non di parlare di altre motivazioni, anche più rilevanti.

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti