Scuola. Ecco i tagli nascosti.


Rispondi
drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 31 gen 2006, 15:12

inter...complimenti...

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 31 gen 2006, 20:26

GALEN: No, è solo che parlano di due cose diverse: la spesa non è calata, ma la scuola pubblica ha subito tagli del 40%. Com'è possibile? Intravedo una possibilità...
SITO REPUBBLICA:
Le scuole private. Ovviamente non tutto è stato tagliato. Districandosi attentamente fra i numeri ci si accorge che, in tutte le regioni d'Italia, il capitolo di spesa destinato alle scuole non statali è cresciuto: di un milione di euro in Lombardia, 572 mila euro in Veneto e 680 mila in Campania. Un modesto (più 2 per cento) incremento rispetto allo scorso anno che - assieme alla circolare che consente alle private di assumere docenti a progetto (e non necessariamente a tempo indeterminato) e la moltiplicazione (al triplo dello scorso anno) del bonus statale per le famiglie che optano per le scuole private - completa le "regalie", come sono state definite dalla Flc Cgil, di fine legislatura alle private.
Allora, torno di nuovo ai numeri:
-scuola PUBBLICA: spesa 2005: euro 40.690.000.000
-scuola PRIVATA: spesa 2005: euro 29.000.000 (lo 0,07 per cento del finanziamento dato alla pubblica).

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 31 gen 2006, 20:27

Ehm, ho ricontrollato, gli iscritti erano 6000 circa...

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 31 gen 2006, 20:35

Ho detto anche altre cose in quel post...

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 31 gen 2006, 20:45

già i numeri così non hanno senso... figuriamoci quando sono presi da due fonti diverse...

sarei curioso di sapere cosa vuol dire "40 miliardi alla scuola pubblica"...

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 31 gen 2006, 21:07

Il punto è che i tagli riguardano il funzionamento stesso della scuola (fotocopie, arredi scolastici, missioni, supplenze, ecc)
Io vorrei vedere il caro favarato se il suo datore di lavoro lo costringesse a comprare da sè gli strumenti del suo lavoro......

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 1 feb 2006, 0:29

Il governo taglia su tutto : scuola , trasferimenti agli enti locali , stato sociale
Il deficit statale aumenta
Dove vanno a finire i soldi degli italiani , tutti in contributi ai decoder ???
E come farà il prossimo governo a spendere di più risparmiando ????

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 1 feb 2006, 0:50

I soldi vanno sicuramente a finire in molti posti ("grandi opere", tanto per dirne una), il punto è se questi posti siano più meritevoli di quelli tagliati: governi diversi possono sicuramente stanziare i fondi in modi diversi. Fanno bene/fanno male, è oggetto di discussione... :wink:

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 1 feb 2006, 8:23

Certe volte non capisco Ormazad....
Sta in pratica dicendo che questo governo ha fallito in pieno in tutti i suoi obiettivi (tranne uno, rendere più ricco il capo) e continua a sostenerlo...
Tanto per iniziare, si poteva evitare quel ridicolo taglio di tasse che favorisce solo i molto ricchi....

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 1 feb 2006, 12:24

Inter , mi sono espresso male , stavo facendo il verso alle tue posizioni e ne tiravo le conseguenze .
Pensavo che in un paese progredito non so dovesse scegliere fra la carta da fax nelle scuole o delle infrastrutture moderne , ma forse mi sbagliavo .

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 1 feb 2006, 16:17

Il problema non è moderne, è utili...
Ad esempio, si potrebbe fare uno sforzo economico per dotare le case di impianti a pannelli solari, con un evidente risparmio sulla bolletta e sulla dipendenza dall'estero, o sull'ADSL...
Purtroppo, evidentemente, berlusconi non ha interessi economici nei settori....

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 1 feb 2006, 20:24

magari, ora che Bush dice di volersi liberare dal petrolio...

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 1 feb 2006, 21:16

e i soldi vanno anche nell'alta velocità (non parlo di tav, ma della linea veloce torino/milano) che ancora adesso non so chi la utilizzerà....e comunque i poveri pendolari continuano a prendere treni perennemente in ritardo, pieni e sporchi...(tra l'altro e l'ho saputo oggi, a causa della nevicata di venerdi in piemonte, ovvero 40 cm (ma come faranno in russia o nei paesi del nord,o anche a chicago...), il treno torino-ivrea-aosta (non parlo di tunisi-agadir...)è partito alle 7.30 ed è arrivato a ivrea alle 10.30....3 ore per 62 Km, di cui 10 in città...al ritorno...soppresso quello delle 18.30 e quello delle 19.30....bene i miei colleghi sono arrivati a casa alle 21.30... e siamo il nord che funziona...mavaaaa....
comunque un' altra tegola per bush ma un macigno per i nostri figli e nipoti...
http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni ... calda.html
i soliti menagrami...

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 1 feb 2006, 22:20

Giusto .
Già lo diceva il mio bis bis bisnonno quando hanno fatto la linea ferroviari Venezia - Padova nel 1850 : invece di sprecare migliaia di marenghi con queste opere faraoniche aggiungere qualche cavallo in più alle stazioni di posta sarebbe più utile e costerebbe meno .

Fortuna che tra poco andranno al governo i " progressisti " . Non ho capisco bene cosa vuol dire , ma suona bene .

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 1 feb 2006, 22:48

anche il mio bisbis bisnonno diceva che era un errore andarsene via dall'austria per andare coi piemontesi...
a quest'ora sarei austriaco, bilingue (veneto e tedesco naturalmente...) e me ne starei a verona a bere il mio aperitivo a piazza erbe...e invece sono governato da un uomo il cui cognome significa "due volte losco"...nomen omen...

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti