Chi teme e chi non teme...!!!


Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 9 mar 2006, 22:51

La proposta mi trova assolutamente contrario, credo sia giusto il discorso quotato sopra di Mario Scialoja, meglio insegrare 'storia delle religioni'.
Perdona il tuo nemico: lo farai impazzire...

(antico detto cinese)

Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 9 mar 2006, 23:02

Avete ragione a dire che sarebbe meglio una materia laica, per quel che riguarda lo studio della religione, solo che non considerate il fatto che l'ora di religione, come è adesso, è un'ora un po' "sui generis" come l'educazione fisica, cioè non è prettamente didattica: come nell'ora di ginnastica si allena il corpo, l'ora di religione è un momento più "spirituale". Se diamo per assodato questo, e considerando che mi dite che l'ora di religione standard è molto più volta alla catechesi di quanto io mi sia accorto, allora trovo giusto che un alunno islamico parli di spiritualità secondo la sua sensibilità che, per motivi culturali e religiosi, è diversa dalla mia e necessita di approcci diversi. Inoltre ribadisco che sarebbe non solo un segno di distensione molto bello, ma per i figli degli immigrati sarebbe un'ottima occasione per non farli sentire esclusi e/o diversi (soprattutto considerando il fatto che per molti musulmani il fattore spirituale non è secondario come da noi)

Salmacis
Capitano
Capitano
Messaggi: 5348
Iscritto il: 7 lug 2003, 18:26
Località: Mantova

Messaggio da Salmacis » 10 mar 2006, 13:06

favarato ha scritto:
La proposta mi trova assolutamente contrario, credo sia giusto il discorso quotato sopra di Mario Scialoja, meglio insegrare 'storia delle religioni'.
... peccato che gli insegnanti di religione sono (per la maggior parte) formati in istituti di natura religiosa (cattolica) e vengono assunti solo "se graditi alla curia"...

Un po' troppo "di parte" per un insegnamento neutro...

...e peccato che alcune migliaia siano appena stati assunti in ruolo...

Inoltre credo che alla Chiesa Cattolica, che resta pur sempre la religione primaria in Italia (e ci mancherebbe) convenga mantenere "il controllo" sul 95% della popolazione scolastica e lasciare che il rimanente 5% vada per altra strada...

Comunque, lo dico da Cattolico, secondo me è una dichiarazione di opportunità, sapendo benissimo che la scuola italiana avrebbe grosse difficoltà pratiche nella realizzazione di un tale progetto. Anche perchè in teoria, allo stesso modo, ebrei, induisti (che non sono pochi in Italia) e altri dovrebbero avere gli stessi diritti... caos totale...

Sempre da Cattolico, il mio parere è che l'ora di religione andrebbe abolita...

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 10 mar 2006, 14:41

Quì si rischia di contaminare la natura occidentale che è cattolica
Immagine

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 10 mar 2006, 14:56

La nostra società, di cattolico, non ha nulla.....
Io vorrei, per assurdo, che scendesse Cristo per 20 minuti.....
SPONES SANTO SUBITO

Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 10 mar 2006, 17:48

Ho trovato interessante questo articolo:


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=71262&START=0


Condivido molti dei concetti espressi dal giornalista.

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 10 mar 2006, 18:03

Il giornalista è un gesuita anticonciliare :smokin:
SPONES SANTO SUBITO

Species 7797
Tenente
Tenente
Messaggi: 1283
Iscritto il: 21 ott 2002, 21:47
Località: Milano

Messaggio da Species 7797 » 10 mar 2006, 18:05

Che bello, quest'uso della parola "contaminare"... mi ricorda discorsi di qualche anno fa di un certo austriaco non troppo felice...
Le culture si "contaminano" da sempre, come le razze, e sempre lo faranno, finchè perlomeno cammineremo su questa Terra.
Non sarà un'ora di religione in più o in meno a cambiare le cose.

Avatar utente
Garak79
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1572
Iscritto il: 7 ott 2002, 12:02
Località: Italy

Messaggio da Garak79 » 10 mar 2006, 18:11

il cristianesimo [...] possedeva fin dall'origine il concetto che il fatto rivelato era esprimibile in forma razionale
Uh, ma davvero? E come si fa a spiegare razionalmente la moltiplicazione dei pani e dei pesci? :smokin:
E cmq penso che i poveri professori americani che stanno cercando di contenere la diffusione del creazionismo avrebbero un'opinione differente... :wink:


Long live and prosper (se potete...)

"Ne ferisce più la parola che la spada, è vero, ma i rimpianti sono armi di distruzione di massa"

Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 10 mar 2006, 19:45

@Garak: non sono sicuro cosa intenda dire il giornalista dicendo che il "fatto rivelato era esprimibile in forma razionale". Per me, si riferisce al fatto che è possibile dare una chiave di lettura metaforica a tutti gli episodi bibblici, per cui anche se uno non crede alla moltiplicazione dei pani e dei pesci, può credere alle molteplici interpretazioni che si possono fare del fatto in sè, preso come metafora. In effetti, queste interpretazioni/spiegazioni del valore metaforico delle azioni descritte nelle letture e nel Vangelo, sono solitamente il fulcro dell'omelia durante la Messa.


Comunque quello con cui mi trovo d'accordo è sostanzialmente questo:

"Io non credo che i musulmani vedano favorevolmente l'esposizione del Corano in una scuola pubblica fatta dallo Stato italiano. Credo che per essi sia la comunità islamica che deve istruire, come suo atto, l'insegnamento della parola rivelata. La proposta del cardinale Martino sembra indicare una lettura molto occidentale del mondo islamico. Si pensa che l'atteggiamento proprio di accoglimento sia dare ai musulmani la stessa cosa che ai cristiani. Non penso quindi che la via di una parificazione di fatto dell'insegnamento islamico a quello cristiano sia percorribile. "

Effettivamente, difendendo la posizione di Martino, non ho pensato al fatto che per un Musulmano potrbbe non essere una bella idea l'insegnamento della sua religione, da un punto di vista più laico.

E poi sono d'accordo col giornalista quando dice che l'idea di Martino dimostra che la Chiesa, pur di non perdere l'ora di religione a scuola, è disposta ad un'apertura verso le altre religioni: effettivamente la posizione di Martino non è del tutto disinteressata, anche se io continuo ad apprezzare la sua buona volontà, specialmente visto l'atteggimaento di chiusura crescente della società verso l'Islam (Pera e Lega docet)

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 10 mar 2006, 21:27

Giornalista Baget Bozzo????
Ma allora perseveri :smokin:
SPONES SANTO SUBITO

Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 10 mar 2006, 23:51

Bè', intendevo colui-che-ha-scritto-l'articolo :grin:

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 11 mar 2006, 7:13

scrive molto meglio di come parla

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 11 mar 2006, 13:23

hai fatto la battuta... :smokin:

Avatar utente
Miles
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 6113
Iscritto il: 10 apr 2003, 20:05
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da Miles » 13 mar 2006, 14:04

Riallacciandomi al titolo del topic, per "coloro che non temono" come me, credo farà piacere leggere questo articolo sulla visita del Rabbino capo di Roma alla Grande Moschea. Penso che iniziative del genere dovrebbero svolgersi più spesso e che i media, se possibile, dovrebbero dargli maggiore rilevanza mediatica.


http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&c ... iew=Libero

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti