Scuola. Ecco i tagli nascosti.


Rispondi
interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 5 feb 2006, 10:39

Scusa, cosa c'entra Rifondazione con quel sito????
EDIT...
Chiedo scusa della confusione, la villa "sottratta" non è quella di Macherio, ma quella di Arcore.....
Cosa volete, con tutte le ville che possiede mi son sbagliato :grin: ...

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 5 feb 2006, 12:33

favarato ha scritto:
la terza è 'prescritta', quindi sicuramente su quella è colpevole, senza ombra di dubbio 'dicono i giudici', quindi questa è come fosse una condanna definitiva e comprovata senza ombra di dubbio, ho capito, ho capito...
No, si vede che non hai capito perciò te lo ripeto un'altra volta: la prescrizione riguarda la pena, non il giudizio. Una condanna definitiva è una condanna definitiva, la prescrizione non c'entra nulla.

Sam Cross
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 299
Iscritto il: 13 ott 2002, 19:07
Località: Vicenza

Messaggio da Sam Cross » 5 feb 2006, 13:52

Per chi ignora la storia:
- nel 1972 Cesare Previti diventa unico tutore della marchesa Annamaria Casati Stampa, minorenne rimasta orfana, proprietaria della villa di Arcore;
- nel 1973 Cesare Previti convince la marchesa a vendere la villa a tale Silvio Berlusconi per 500 milioni dilazionati nel tempo (valore dell'immobile 1 miliardo e 700 milioni, come stimato nei documenti dell'eredità);
- nel 1974 Berlusconi entra nella villa, ma Previti suggerisce alla Marchesa di posticipare il rogito catastale che verrà fatto nel 1980, senza pagare una sola lira di tasse.

Forse dal punto di vista legale la faccenda è OK.
Dal punto di vista morale si potrebbe fare qualche piccola osservazione.

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 5 feb 2006, 14:45

Hai dimenticato di aggiungere che i 500 milioni nenero pagati con azioni di società non quotate in borsa...
E che quel gentiluomo di Previti avrebbe dovuto tutelare gli interessi della ragazza, invece....

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 5 feb 2006, 22:26

Mi dispiace Galen , ma hai capito male tu : la prescrizione non riguarda non riguarda la pena ma il giudizio . Quandi un reato è prescritto , su quel reato non viene formulato alcun giudizio , nè di condanna nè di assoluzione . Tantomeno un giudizio definitivo .
Questo perchè il legislatore presume l' impossibilità di giudicare con il passare del tempo , non certo l' impossibilità di scontare una pena .
Sulla villa di Arcore , proprio per la mia scarsa fiducia nei magistrati , ho solo un problema a pensare che Berlusconi e Previti abbiano fatto una porcata . Non ricordo la loro versione dei fatti .

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 5 feb 2006, 22:58

Una porcata????
Come sei buonista!!!!
JTK direbbe che sei di sinistra :smokin:

drauger
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1880
Iscritto il: 15 giu 2004, 22:51
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da drauger » 5 feb 2006, 23:39

per non parlare che dopo qualche anno quei titoli divennero carta straccia o quasi...che caso...come se qualcuno se ne volesse liberare...

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 6 feb 2006, 0:18

Ormazad ha scritto: la prescrizione non riguarda non riguarda la pena ma il giudizio . Quandi un reato è prescritto , su quel reato non viene formulato alcun giudizio , nè di condanna nè di assoluzione .


Mi chiedo quante volte dobbiamo parlare della stessa cosa... ti portai come esempio il caso Priebke, ricordi? In primo grado dichiarato colpevole con annullamento della pena per avvenuta prescrizione.
Il giudizio viene formulato eccome, poi che la condanna non venga eseguita è un altro discorso.

Del resto la prescrizione spesso interviene perchè il vengono concesse le attenuanti o il reato considerato dequalificato (ad esempio, mettiamo che io venga accusato di corruzione aggravata. Il processo invece me lo qualifica come corruzione semplice: in questo caso i tempi di prescrizione sono dimezzati), ma per intervenire queste condizioni bisognerà pure che ci sia un giudizio...

Può darsi che in certi casi il procedimento non venga neanche portato a termine (ho i miei dubbi, ma può essere), ma qui si sta parlando di giudizi già emessi.

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 6 feb 2006, 22:33

Ho tirato fuori il mio codice penale e mi sa che ha ragione Galen .
E' la prima volta che sono dispiaciuto di non aver fatto l' esame di diritto penale .
Però la cosa non mi convince .

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 11 feb 2006, 10:16

Vabbeh, avete ragione tutti, basta che non andiamo troppo off topic, va bene? :razz:

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 12 feb 2006, 10:04

Ok, torniamo in topic. In Lombardia la Riforma è stata bocciata dai genitori. Solo l'1,33% ha aderito...

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni ... icipi.html

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 12 feb 2006, 11:44

Anche tu però continui a prendere come fonte giornali di "estrema sinistra"(-->[:ride]) !!
Vuoi mettere quanto sia più affidabile invece chiedere all'oste se il vino è buono?? :smokin2:

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 12 feb 2006, 19:29

interforever ha scritto:
Ok, torniamo in topic. In Lombardia la Riforma è stata bocciata dai genitori. Solo l'1,33% ha aderito...

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni ... icipi.html
Ho già spiegato in un'latro thread la mia esperienza diretta di come viene indegnamente presentata la Riforma da parte dei vari dirigenti scolastici, inoltre Repubblica come al solito scrive le cose dal punto di vista che fa piu' comodo a chi è contro qualsiasi cosa fatta da questo Governo: la nuova Riforma da la possibilità di fare una scelta, la scelta è stata fatta al 99 per cento in una certa direzione, ecco che questo significa bocciare la Riforma. Veramente ridicolo e incivile presentare in questo modo le cose.

Galen
Comandante
Comandante
Messaggi: 3921
Iscritto il: 11 ott 2002, 18:46
Località: Ferrara

Messaggio da Galen » 12 feb 2006, 22:56

Cioè se i vari dirigenti scolastici la presentano in un modo è perchè tutti i dirigenti scolastici sono faziosi... effettivamente è più probabile questo che una sola riforma faccia schifo.
Ah ma già, la scuola è tutta rossa, così come la magistratura, la stampa, i mezzi d'informazione, la Ferrari e compagnia bella... anche questo è di una probabilità spiazzante, molto credibile :smokin:


La direzione scelta dal 99% non è una a caso, ma quella pre-riforma.
C'è, poco da presentare le cose in un modo o nell'altro: a torto o a ragione i genitori hanno snobbato la riforma. Punto. Come doveva presentare la cosa Repubblica? "Ben l'1% di genitori ha scelto le "innovazioni" proposte dalla rifroma, è un grande successo per la Moratti!" Questo si sarebbe stato veramente ridicolo e incivile.

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 12 feb 2006, 23:59

Senza parole... Questa riforma è bocciata dal 99% (scusa, dal 98,67%) dei genitori, dagli insegnanti, dai dirigenti, e vorresti che i giornali ne parlino bene????
resto basito.....

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti