Pagina 5 di 5

Inviato: 11 dic 2007, 11:19
da spones
interforever ha scritto:
Veramente la forma privata è stata una richiesta di Sua Santità, per non creare problemi con la Cina.
Sì, e la terra é piatta... :smokin:

Andiamo Antò, il Dalai Lama é un gran signore, tutto qui :wink:

Io le Olimpiadi le seguirò comunque, le aspetto da tre anni :rolleyes:

Jeeg oltre al fatto che le abbiano date alla Cina, mi perplime il motivo per cui glie le abbiano date... e l'uso che il governo cinese ne sta facendo... e il silenzio con cui tutti (TUTTI) i paesi del mondo stanno seguendo la situazione... insomma, ci lamentiamo tanto di Giorgino ma perlomeno lui una sorta di controllo interno e di critica internazionale l'ha... :rolleyes:

A proposito di Cina e Tibet, ricordo a lorsignori ( :smokin: ) che per molto meno in un paese molto più vicino a noi abbiamo mandato caschi blu, missili ad uranio più o meno impoverito, eccetera. Abbiamo approvato risoluzioni, embarghi e organizzato processi per genocidio (giustissimi per carità)...

Strana la vita, eh? :smokin:


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 11 dic 2007, 13:14
da interforever
Ma la Cina ha l'atomica...
W FILIPPO!!!!!!!!!
Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perchè noi siamo fratelli del mondo.

Inviato: 11 dic 2007, 13:28
da Galen
spones ha scritto:
ci lamentiamo tanto di Giorgino ma perlomeno lui una sorta di controllo interno e di critica internazionale l'ha... :rolleyes:
Va bè, per forza, l'America è una Repubblica e la Cina una dittatura... non possiamo mica finta che sia la stessa cosa solo perché gli hanno dato le Olimpiadi, no?

E' una dittatura che sta crollando, ma lo fa piano piano e zitta zitta per salvare la faccia. In questo senso le cose sul lungo periodo in Cina stanno, in parte e lentissimamente, migliorando. Ma nel frattempo ora è un Paese che prende sia dal comunismo e che dal capitalismo: il problema è che ha preso solo il peggio dei due mondi.
"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Inviato: 11 dic 2007, 13:48
da spones
Io non credo, Inter e Galen :wink: secondo me il calarsi le braghe davanti a qualsiasi richiesta (o occhiataccia) dei cinesi non é un problema di atomica o di dittatura. E' solo una questione di denari...

L'atomica ce l'ha pure la Francia, ma vorrei proprio vedere cosa succederebbe se Sarkozy annettesse il Principato di Monaco... :smokin:


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 11 dic 2007, 14:14
da TheGib
TUTTO (su questi scenari) è solo una questione di denari.
La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
...siamo tutti un po' Garak

Inviato: 11 dic 2007, 15:40
da Jeeg2000
Concordo, alla fine credo che sia una "semplice" questione di soldi [:\]

Non e' cosa nuova tra l'altro nel CIO, io ricordo che per quelle del 96 del centenario, date ad Atlanta, quasi tutti parlarono che erano finite li' e non ad Atene (tanto che Roma ne ha subito le conseguenze nel 2004) solo a causa dei soldi degli Sponsor.

saro' ingenuo io [:\] ma io non darei un simile palcoscenico mondiale a delle dittature, com'e' stato per Mosca ieri e domani Pechino.

e rifa' il paio con il Tibet, alla Cina interessa l'economia, qualcuno crede davvero che se si fosse accolto il Dalai Lama, domani la Cina avrebbe rotto tutte le relazioni economiche con l'Italia?


"Ammiraglio abbiamo 2 balene a bordo!"-James Doohan a Bill Shatner-ST4

-----------------------------------------------------------------

Le idee di Berman e Braga sono tutte bellissime! - Copyright by Miles [:sti]

Inviato: 11 dic 2007, 15:53
da spones
Vero :wink:

Ma qualcun altro avrà pensato: "perchè rischiare?"

P.S. E poi via... a casuccia a farsi cambiare il pannolino... :smokin:


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin:

Inviato: 11 dic 2007, 15:54
da Galen
spones ha scritto:
non é un problema di atomica o di dittatura. E' solo una questione di denari...
D'accordissimo (anche se l'atomica non la slegherei dal denaro), ma io mi riferivo al fatto che Bush un controllo interno ce l'ha e che può essere criticato... :wink:

"poi dice che uno si butta a sinistra... "
Totò

Inviato: 11 dic 2007, 16:02
da spones
Avevo capito :wink:

Aggiungerei che Giorgino & Co. (chiamiamoli USA va' :lol: ) non sono più all'apice della catena economica mondiale :wink: e che quindi sono altamente passibili di reprimenda internazionali... :smokin:

Ma la Cina? Oggi il pesce più grosso é lei. Ciò significa che può far quello che gli pare, senza alcun pericolo di sculacciate internazionali... e, come giustamente detto da te e da altri, essendo una dittatura non é soggetta ad alcun controllo interno.


"Those people who think they know everything are a great annoyance to those of us who do."

Isaac Asimov

------------------------------

:smokin: Denny Crane :smokin: