Scuola. Ecco i tagli nascosti.


Rispondi
interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Scuola. Ecco i tagli nascosti.

Messaggio da interforever » 30 gen 2006, 14:54

Che dire!!! Noi addetti ai lavori lo sappiamo, nel silenzio generale ci viene impedito di lavorare!!!! E il responsabile di questo scempio si candida a sindaco della capitale economica del paese:

http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni ... costi.html

Sam Cross
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 299
Iscritto il: 13 ott 2002, 19:07
Località: Vicenza

Messaggio da Sam Cross » 30 gen 2006, 16:53

Chi ha un bimbo che va a scuola conosce benissimo la situazione.
Non ci sono più soldi, neanche per aggiustare un vetro rotto.
Trovo scandaloso che mia nipote debba sorbirsi 3 o 4 ore di videoregistratore in una mattinata perchè non ci sono fondi per le supplenze.

Breve OT. La stessa cosa vale per la Sicurezza Pubblica. Quando in TV si parlava dell'ultima legge finanziaria, si diceva che erano stati tagliati alla Sicurezza anche i fondi per il carburante. Non ci credevo. Così ho chiesto a mio cugino che è nei CC da 10 anni. Alla mia domanda si è messo a sorridere "Sono già 3 anni che i superori ci dicono di limitare i giri di pattuglia perchè ci sono pochi soldi per la benzina".

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 30 gen 2006, 20:23

almeno non si inquina...

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 30 gen 2006, 20:31

Son tre anni....
Chissà come mai....

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 30 gen 2006, 20:48

Che problema c'è , il 10 Aprile comincia la nuova età dell' oro !
Gli stanziamenti per sanità , giustizia e istruzione verranno raddoppiati e il deficit dimezzato per decreto di Sua Eccellenza Prodi .
( sulla politica si puo scherzare , Inter ??? )

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 30 gen 2006, 20:54

Io non so cosa accadrà il 10 aprile, so che per riparare gli infiniti guasti di questo governo non basteranno dieci anni (ammesso che il 10 aprile finisca davvero). In caso contrario non vedo proprio come l'Italia possa risollevarsi.....
E non è una battuta.

ormazad
Comandante
Comandante
Messaggi: 2827
Iscritto il: 25 gen 2005, 21:03
Località: Venezia

Messaggio da ormazad » 30 gen 2006, 21:33

OK , seriamente . Dando per scontato che il 9 Aprile vinca l' unione , quando potremmo ritenere il governo Prodi responsabile della situazione italiana , nel 2008 ??
verso il 2010 ?? .
Ovviamente questo non si applica al Berlusca , che ha preso nel 2001 un Italia in forma smagliante . Chissà perchè dopo i stupendi governi dell' ulivo gli italiani hanno votato Silvio . Ah , già , dimenticavo . metà sono cretini e metà sono ladri

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 30 gen 2006, 21:41

no, un quarto sono ingenui e un quarto in mala fede :smokin:

interforever
Capitano
Capitano
Messaggi: 9412
Iscritto il: 30 ago 2003, 8:08
Località: Bergamo
Contatta:

Messaggio da interforever » 30 gen 2006, 21:47

Non c'è paragone tra la situazione dell'Italia nel 2001 e quella di adesso, da nessun punto di vista.
Poi, Nel 2001, l'Ulivo ha perso le elezioni per colpa di bertinotti e della congiura di palazzo che ha fatto cadere Prodi, oltre ovviamente alla martellante campagna televisiva con cui il venditore di tappeti ha condizionato la società italiana prima ancora che la politica italiana. Basti dire che nonostante tutte le schifezze fatte, c'è ancora un 45 o 47% che gli darebbe il voto, e che la percentuale potrebbe anche salire. Io spero che perda le elezioni, ma non ne sono affatto certo.

Sam Cross
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 299
Iscritto il: 13 ott 2002, 19:07
Località: Vicenza

Messaggio da Sam Cross » 30 gen 2006, 21:57

Criticare pesantemente le azioni di una parte politica non significa per forza sostenere che quelle della parte opposta sono migliori. Chi legge questo nelle mie osservazioni ha la coda di paglia. Per quanto mi riguarda non è un problema riconoscere gli errori della parte politica che appoggio, a differenza di molti, molti altri...!!!!

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 30 gen 2006, 22:10

Sam Cross ha scritto:
Criticare pesantemente le azioni di una parte politica non significa per forza sostenere che quelle della parte opposta sono migliori.
in effetti, basta guardare tutti quelli che continuano a votare D'Alema :smokin:

James T. Kirk
Capitano
Capitano
Messaggi: 6157
Iscritto il: 22 ott 2004, 1:34
Località: Viterbo

Messaggio da James T. Kirk » 30 gen 2006, 22:17

ormazad ha scritto:
OK , seriamente . Dando per scontato che il 9 Aprile vinca l' unione , quando potremmo ritenere il governo Prodi responsabile della situazione italiana , nel 2008 ??
verso il 2010 ?? .
Ovviamente questo non si applica al Berlusca , che ha preso nel 2001 un Italia in forma smagliante . Chissà perchè dopo i stupendi governi dell' ulivo gli italiani hanno votato Silvio . Ah , già , dimenticavo . metà sono cretini e metà sono ladri
Quoto

Avatar utente
favarato
Ammiraglio
Ammiraglio
Messaggi: 10609
Iscritto il: 7 ott 2002, 15:19
Località: Padova

Messaggio da favarato » 30 gen 2006, 22:35

Personale della scuola
130.000 assunzioni effettuate (116.500 insegnanti, 13.500 personale ATA) dall'agosto 2001, di cui quest’anno 40.000 (35.000 insegnanti, 5.000 personale ATA)
In 4 anni ridotto il precariato del 50%
1476 posti in più nella scuola dell’infanzia, di cui 820 quest’anno, sia per la graduale generalizzazione del servizio sia per la sperimentazione degli anticipi
2.000 insegnanti in più per gli anticipi al 31 marzo nella scuola primaria. Gli alunni anticipatari quest’anno sono stati oltre 45.000
In fase di espletamento il concorso ordinario per 1500 nuovi Capi di Istituto, che si aggiungono ai 1500 posti assegnati nell’a.s. 2004/2005 a seguito dell’espletamento del concorso riservato
Spesa complessiva per l'area istruzione
La spesa è cresciuta nel periodo 2001 - 2005 del 13,7%. Come ha ricordato il ministro Letizia Moratti "Non vi è stato nessun taglio o riduzione dei finanziamenti per l'istruzione per la quale, anzi, vi è stato un costante aumento."

Anno Spesa complessiva
2001 35.787.000.000
2002 37.734.000.000
2003 39.736.000.000
2004 40.464.000.000
2005 40.690.000.000

Le risorse destinate alla Scuola hanno avuto un significativo incremento negli anni 2002 e 2003: nel 2002 i finanziamenti complessivi destinati alla scuola sono stati pari a 36.840 milioni di euro, 1.053 milioni in più rispetto all'anno precedente. Nel 2003 il finanziamento complessivo è stato di 37.603 milioni di euro. Per l'anno 2004 si è registrato un'ulteriore crescita della spesa per l'area istruzione che sale a 40.269 milioni di euro, 4.482 milioni in più in bilancio rispetto al 2001.

Nel 2005 la spesa complessiva per l'area istruzione ha raggiunto la cifra di 40.690 milioni di euro.



Questi sono dati ufficiali del Ministero, ma evidentemente sono falsi e i veri sono quelli dati dalla CGIL alla Repubblica, non c'è alcun dubbio... :smokin2:

Sam Cross
Guardiamarina
Guardiamarina
Messaggi: 299
Iscritto il: 13 ott 2002, 19:07
Località: Vicenza

Messaggio da Sam Cross » 30 gen 2006, 22:40

Fava, i tuoi dati sono veri.
Perchè allora secondo te mia nipote deve vedersi un cartone in VHS per 3 ore al posto di avere una supplente???

carletto
Tenente Comandante
Tenente Comandante
Messaggi: 1847
Iscritto il: 19 ott 2002, 22:53
Località: Pisa

Messaggio da carletto » 30 gen 2006, 22:42

con le statistiche si può fare e dire quello che si vuole.

il ministero cosa deve scrivere sul suo sito? "Abbiamo fatto schifo. Nel 2006 votate per il Mortadella."?

il fatto è che le scuole (e le università) non hanno soldi.
e aggiungerei pure che se per fare questo il governo è riuscito a spendere di più è pure peggio!

Rispondi

Torna a “Attualità”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti