Pagina 1 di 2

Vent'anni fa, che emozione!

Inviato: 8 nov 2009, 9:53
da favarato
Immagine
E' l'unico grande evento positivo che ho vissuto in diretta, e lo ricordo come fosse ieri, una grande emozione, la piu' grande rivoluzione pacifica del mondo moderno e tante speranze per una nuova era dell'umanità.
Son passati vent'anni, incredibile. :eek:

Immagine

Inviato: 8 nov 2009, 12:21
da Dathon
Speranze durate quanto, sei mesi?

Inviato: 8 nov 2009, 20:09
da pdl
Dathon, Mi rendo conto di darti un grandissimo dispiacere... ma dopo e per conseguenza della caduta del muro di Berlino, nell'ottica globale delle cose, si può ritenere che il mondo sia andato un po' meglio.
Tutti i problemi successivi e derivati dalla fine dell' URSS, sono dopotutto una vera inezia rispetto ai potenziali problemi che sarebbero quasi certamente derivati dal proseguimento di tale situazione.

Inviato: 8 nov 2009, 20:13
da favarato
Bisognerebbe chiederlo ai Tedeschi dell'est, certo per loro è stata un'operazione che ha funzionato in tutto: nessun spargimento di sangue, una rivoluzione pacifica come poche nella storia dell'uomo; un'integrazione con l'ovest che ha funzionato, evitando che il fiume di denaro stanziato per lo sviluppo finisse in clientele ed assistenzialismo (e qui non serve fare paragoni con casi falliti molto piu' vicini a noi...), uno sviluppo impetuoso dal 1993 che ha permesso ai Tedeschi dell'est di arrivare al tenore di vita dei loro cugini piu' fortunati (confermato da qualsiasi statistica).
Meglio di così credo sia difficile, in Terra. :smile:

Immagine

Inviato: 8 nov 2009, 20:30
da Dathon
L'importante è essere convinti.

Inviato: 9 nov 2009, 11:25
da ormazad
Vale anche per te Tovarisch Dathon .
Non ci sono solo i tedeschi .Per lavoro frequento parecchi polacchi , cechi , ungheresi e rumeni e ti posso assicurare che nessuno ha il minimo rimpianto per la situazione pre 89 .

Diciamo che le speranze di un mondo migliore sono durate 12 anni , dal novembre 89 al settembre 01 .Poi la storia , nonostante Fukuyama , è andata avanti ma la divisione Est\Ovest è ormai un non rimpianto passato .


Inviato: 9 nov 2009, 13:04
da Dathon
Guarda che per me l'URSS è crollata con 40 anni di ritado. Fosse andata altrimenti, adesso forse sarebbe chiaro anche a voi belle addormentate nel bosco, che il "comunismo" è stato solo il principale puntello dell'imperialismo americano (e viceversa, anche se non con la stessa efficacia). Ragion per cui, una volta imploso quello, ci si è dovuti inventare subito un altro bello spauracchio. Non sia mai che qualcuno si chieda perché cazzo dovrebbe starci a cuore l'indipendenza del Belucistan.

Inviato: 9 nov 2009, 16:17
da ormazad
Giusto , a noi che dick ce ne frega del belucistan , ci basta stare comodi nei nostri appartamenti .

Lucida anche la tua analisi dell' imperialismo americano : senza l'Urss non sta in piedi . Che nel 1950 fosse la nazione più ricca e tecnologicamente avanzata del mondo , che nel 2010 sia un pò meno vero e chissà come sarà nel 2060 sono solo fole che ci raccontano a noi belli (??) addormentati ma non fregano gli sgamati come te .

E pensavo di essere egocentrico io :-))


Inviato: 9 nov 2009, 19:20
da Dathon
Originally posted by ormazad

Giusto , a noi che dick ce ne frega del belucistan , ci basta stare comodi nei nostri appartamenti .
Come volevasi dimostrare.
Lucida anche la tua analisi dell' imperialismo americano : senza l'Urss non sta in piedi . Che nel 1950 fosse la nazione più ricca e tecnologicamente avanzata del mondo , che nel 2010 sia un pò meno vero e chissà come sarà nel 2060 sono solo fole che ci raccontano a noi belli (??) addormentati ma non fregano gli sgamati come te .
Ma non era l'imperialismo degli USA ad aver bisogno dell'URSS per stare in piedi. Era la sua maschera. Quella che oggi, appunto, ti fa essere fiero di avere a cuore la causa del Belucistan, a differenza dei panciafichisti come me.

Inviato: 10 nov 2009, 2:02
da Mauri
Dathon smettila di fare il furbetto eludendo la censura su certi termini e violando il regolamento del forum, se mi accorgo che lo fai ancora, dato che non è la prima volta, prendo provvedimenti.

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 10 nov 2009, 14:19
da Dathon
Posso almeno continuare a parlare liberamente di cazzotti e scazzottate, oppure è proibito proprio aggirare l'autorità morale di uno script?

Inviato: 10 nov 2009, 21:18
da Mauri
Certo che puoi, io mi riferisco solo ai termini volgari.

ImmagineImmagineImmagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 10 nov 2009, 21:38
da favarato
Ma come -bip- si fa ad eludere la censura??? :razz:

p.s.
la cosa mi servirebbe anche per lavoro, ogni volta che scrivo al mio capo una mail questa torna indietro per violazione della policy aziendale... :mucca:

Immagine

Inviato: 11 nov 2009, 14:21
da Dathon
Originally posted by favarato

Ma come -bip- si fa ad eludere la censura???
Qui è semplice. Basta inserire del codice all'interno delle stringhe incriminate. Ad esempio, per scrivere scazzottata, basta scrivere sc[/ u]azzottata, oppure sc[s][/ s]azzottata, o sc[/ b]azzottata. Ovviamente senza lo spazio tra / e la lettera del caso, che ho messo per rendere visibile il tutto.

Inviato: 11 nov 2009, 15:09
da TheGib
... la qual cosa si poteva scovare quotando un qualsiasi messaggio "truccato" :wink:

La nostra vera nazionalità è l'umanità. H.G.Wells
-----------------------------------------
"...c'è una certa drammatica ironia in tutto questo, una sincronia che sconfina con la predestinazione, si potrebbe dire..." R.Giles