l'amicizia, semplicemente
-
- Guardiamarina
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 16 dic 2006, 10:15
- Località: Roma
l'amicizia, semplicemente
James T. Kirk, Montgomery Scott, Leonard McCoy, Uhura, Ikaru Sulu, Pavel Cechov.
Il magnifico equipaggio dell'Enterprise classe Constitution (la sola e unica, come dice Sisko) buttano nel cesso la loro carriera e il loro prestigio per andare ad aiutare il loro amico. Si può discutere o meno sull'opportunità del loro gesto, ma questi sono veri autentici amici.
Che poi nel film successivo vengono praticamente graziati per aver salvato la Terra non sminuisce il loro gesto.
Storia commovente, De Forest Kelly grandissimo con i ricordi di Spock. Un grande attore sottovalutato da Hollywood.
Il magnifico equipaggio dell'Enterprise classe Constitution (la sola e unica, come dice Sisko) buttano nel cesso la loro carriera e il loro prestigio per andare ad aiutare il loro amico. Si può discutere o meno sull'opportunità del loro gesto, ma questi sono veri autentici amici.
Che poi nel film successivo vengono praticamente graziati per aver salvato la Terra non sminuisce il loro gesto.
Storia commovente, De Forest Kelly grandissimo con i ricordi di Spock. Un grande attore sottovalutato da Hollywood.
- Gas75
- Tenente Comandante
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 7 apr 2008, 15:13
- Località: Italy
- Contatta:
Come ho scritto commentando "L'ira di Khan", i movies di Star Trek con l'equipaggio della TOS costituiscono, eccezione fatta per i capitoli I e V, una sorta di riuscita "saga finale", della quale questo è il secondo episodio.
Da un titolo del genere, lo spettatore/fan si aspetta che il colpo di scena del film sia la rinascita di Spock ed il suo recupero della mente parcheggiata in McCoy (grandissima interpretazione per DeForest!), ed invece avviene LA battaglia tra Federazione e Klingon, e stavolta, la procedura di distruzione della NCC-1701 non è fermata in extremis ma condotta fino all'estremo sacrificio... Kirk e i suoi perdono la loro "casa"... Un gesto di Kirk forse dettato dall'angoscia d'avere appena saputo della morte del figlio, evento che avrà ripercussioni in "Rotta verso l'ignoto".
Robin Curtis sostituisce egregiamente Kristie Alley nei panni del tenente Saavik.
http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito
Da un titolo del genere, lo spettatore/fan si aspetta che il colpo di scena del film sia la rinascita di Spock ed il suo recupero della mente parcheggiata in McCoy (grandissima interpretazione per DeForest!), ed invece avviene LA battaglia tra Federazione e Klingon, e stavolta, la procedura di distruzione della NCC-1701 non è fermata in extremis ma condotta fino all'estremo sacrificio... Kirk e i suoi perdono la loro "casa"... Un gesto di Kirk forse dettato dall'angoscia d'avere appena saputo della morte del figlio, evento che avrà ripercussioni in "Rotta verso l'ignoto".
Robin Curtis sostituisce egregiamente Kristie Alley nei panni del tenente Saavik.
http://digilander.libero.it/OcchiVerdiSito
- hathor
- Tenente Comandante
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 16 ott 2007, 18:03
- Località: Reggio Emilia
Rivisto ieri sera grazie al buon Rai4...
E me lo ricordavo davvero molto peggio, anzi, me lo ricordavo proprio noioso! E invece, caspiterella, neancheperunpo'! Forse che con l'età, maturando, si rivaluta tutto? (Spero proprio di no, altrimenti fra 10 anni mi toccherà rivalutare anche il 95% dell'attuale classe politica...
)
A parte quanto detto sull'amicizia tra i nostri ci sono scene davvero superlative e da brividi: Kirk che guarda la "sua" Enterprise scomparire per sempre come una stella cadente, Kirk quando capisce che David è morto, Bones quando accetta di fare la "trasfusione" a tre (come acconsente... pienamente in stile Bones), il genio tattico di Kirk nel confronto con i Klingon, ... e molto altro ancora.
La cosa che meno mi è piaciuta, ad essere del tutto sincera, è stato il finale un po' troppo "ehi ma che bello, si ricorda il nome di Kirk, facciamo tutti il girotondo intorno a Spock!"
Oltre al doppiaggio italiano... obviously
"Citazioni" da questo film:
- Bones che apostrofa Spock all'inizio (se non erro è lo stesso modo in cui chiamano il "piccolo" Spock 2.0 in ST by JJ)
- La scena del teletrasposto da Genesis in extremis prima che crolli giù tutto (mi ha ricordato la scena del teletrasporto da vulcano sempre da STXI)
- La lotta Kirk-Kruge sull'orlo del precipizio e il volo di Kruge nel mare di lava mi ricorda la lotta Frodo/Gollum in TLOTR-Il ritorno del Re
"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."
"Far too long."
...
E me lo ricordavo davvero molto peggio, anzi, me lo ricordavo proprio noioso! E invece, caspiterella, neancheperunpo'! Forse che con l'età, maturando, si rivaluta tutto? (Spero proprio di no, altrimenti fra 10 anni mi toccherà rivalutare anche il 95% dell'attuale classe politica...

A parte quanto detto sull'amicizia tra i nostri ci sono scene davvero superlative e da brividi: Kirk che guarda la "sua" Enterprise scomparire per sempre come una stella cadente, Kirk quando capisce che David è morto, Bones quando accetta di fare la "trasfusione" a tre (come acconsente... pienamente in stile Bones), il genio tattico di Kirk nel confronto con i Klingon, ... e molto altro ancora.
La cosa che meno mi è piaciuta, ad essere del tutto sincera, è stato il finale un po' troppo "ehi ma che bello, si ricorda il nome di Kirk, facciamo tutti il girotondo intorno a Spock!"
Oltre al doppiaggio italiano... obviously
"Citazioni" da questo film:
- Bones che apostrofa Spock all'inizio (se non erro è lo stesso modo in cui chiamano il "piccolo" Spock 2.0 in ST by JJ)
- La scena del teletrasposto da Genesis in extremis prima che crolli giù tutto (mi ha ricordato la scena del teletrasporto da vulcano sempre da STXI)
- La lotta Kirk-Kruge sull'orlo del precipizio e il volo di Kruge nel mare di lava mi ricorda la lotta Frodo/Gollum in TLOTR-Il ritorno del Re
"How long since you've used them?"
"Eight years, seven months, sixteen days, four minutes, twenty-two..."
"Far too long."
...
-
- Tenente
- Messaggi: 1110
- Iscritto il: 17 lug 2003, 12:46
- Località: Torino
- hathor
- Tenente Comandante
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 16 ott 2007, 18:03
- Località: Reggio Emilia
Torna a “Alla Ricerca di Spock”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite